Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Pellegrinaggi e cammini: via a nuova edizione
S.A. 7 luglio 2023
Pellegrinaggi e cammini: via a nuova edizione
Ad ottobre quindici itinerari che attraverseranno oltre 70 comuni lungo i sette cammini e le otto Destinazioni di pellegrinaggio
Pellegrinaggi e cammini: via a nuova edizione

CAGLIARI - E' stata poresentata nei giorni scorsi l’edizione 2023 della manifestazione che si svolgerà dal 2 al 7 ottobre 2023, "Noi camminiamo in Sardegna". Quindici itinerari che attraverseranno oltre 70 comuni lungo i sette cammini (Cammino Minerario di Santa Barbara, Santu Jacu, San Giorgio Vescovo di Suelli, Sant’Efisio, 100 Torri, le Vie dei Santuari e Francescano in Sardegna) e le otto Destinazioni di pellegrinaggio (Borutta, Dorgali, Galtellì, Gesturi, Laconi, Luogosanto, Orgosolo e Sant’Antioco), iscritti nel Registro ufficiale dei Cammini, per un totale di circa 1.000 chilometri. Un modello di turismo esperienziale, tra cammini, borghi e ospitalità. Un viaggio nella Sardegna più autentica e profonda lungo le vie percorse nel corso dei secoli dai pellegrini. «Questo sarà il filo conduttore della seconda edizione di ‘Noi camminiamo in Sardegna’, una proposta di turismo lento e sostenibile, cardine della strategia promozionale della Regione. Infatti, identità e tradizioni, accoglienza nei territori e senso di comunità sono valori che vogliamo promuovere nei mercati nazionale e internazionale» ha commentato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa.
12:05
Di Gangi (FdI): «Si eviti la tentazione di colpire chi investe legittimamente nella propria casa. Il Governo ha già impugnato norme illiberali di Regioni e Comuni»
9/7/2025
La destinazione di Alghero è stata più performante rispetto alla media provinciale, con un coefficiente di occupazione camere del 78,03% (rispetto al 74,65% di giugno 2024) e un coefficiente di occupazione letti del 69,25% (contro il 67,69% del giugno 2024), dimostrando la sua forte attrattiva
9/7/2025
Il turismo nei Borghi è diventato il terzo pilastro dell´offerta turistica nazionale italiana con oltre 40 milioni di presenze e che anche in Sardegna fa registrare circa il 5% delle presenze complessive



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)