Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Sulla spiaggia di Cala Sapone torna Sulky Jazz
Cor 13 luglio 2023
Sulla spiaggia di Cala Sapone torna Sulky Jazz
Jazz che per l’occasione avrà come caratteristiche peculiari il suono della chitarra di Fabio Zeppetella e quello dalla tromba di Fabrizio Bosso, accompagnati da Roberto Tarenzi al piano, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Fabrizio Sferra alla batteria
Sulla spiaggia di Cala Sapone torna Sulky Jazz

SANT'ANTIOCO - Venerdì 14 luglio si torna ancora una volta in spiaggia (Cala Sapone) e ci si incontra ancora una volta al ritmo del jazz. Jazz che per l’occasione avrà come caratteristiche peculiari il suono della chitarra di Fabio Zeppetella e quello dalla tromba di Fabrizio Bosso, accompagnati da Roberto Tarenzi al piano, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Fabrizio Sferra alla batteria. Una miscela perfetta, che mescola la sapienza artistica all’estro d’artista. Elementi che con lo scrosciare dell’onda in sottofondo, può rendere unica e indimenticabile ogni serata in musica.

Questo accadrà domani sull’isola di Sant'Antioco, ampio teatro e palcoscenico ideale per lo sviluppo di un progetto giovane ma già radicato e in continuo mutamento: FestArtes / Sulky Jazz e narrazioni 2023.Come rendere appetibile l’offerta? Diversificando sul tema e sul genere e sull’arte stessa ma senza cedere mai rispetto alla necessaria qualità; prevedendo Sfruttando il mare come uno scenario unico e non come un limite, raccontando Sant’Antioco (l’isola nell’Isola) come una opportunità di regalare a sguardo e orecchio un’emozione unica.

Fabio Zeppetella attualmente lavora ad un interessantissimo progetto interamente composto da brani originali inediti dalla connotazione evidentemente jazzistica, dove il groove e lo swing sono i fattori dominanti ma con uno sguardo rivolto al lirismo, tipico della sua poetica compositiva. E proprio l’energia di questo nuovo lavoro ha condotto il chitarrista laziale a invitare, per far vibrare ancor di più queste composizioni, Fabrizio Bosso. Fabrizio Bosso - tecnica strumentale ineccepibile e di un lirismo capace di far risuonare le corde più profonde nell’anima di qualsiasi ascoltatore - è uno dei migliori trombettisti della scena internazionale non solo per la tecnica sopraffina, ma anche per il suono caldo, potente e al contempo elegante, in grado di incantare il pubblico più esigente come coloro che approcciano per le prime volte al jazz.
18:17
Si chiude il 19 novembre la stagione dei Mercoledì del Conservatorio. In programma musiche di Šostakovič, Ravel e Stravinskij
14:15
Giovedì 20 novembre alle 20.30 la regina del soul bianco rivivrà al Teatro Verdi di Sassari nello spettacolo-concerto Io & Amy - Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse
13:33
Martedì 18 novembre “Dixie! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz - Luca Chessa al sassofono, Andrea Budroni al pianoforte, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione
14/11/2025
Rassegna di teatro contemporaneo organizzata da Associazione ArtsTribù e Farò Teatro: il 18 novembre si va in scena con “DIXIE! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)