Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAeroporto › Richiamo a Ita: criticità sulla continuità aerea
Cor 18 luglio 2023
Richiamo a Ita: criticità sulla continuità aerea
L’assessorato regionale dei Trasporti ha sollecitato la compagnia aerea a inserire voli aggiuntivi o utilizzare aerei con maggiore capienza. In arrivo penali. Moro: Stiamo monitorando attentamente la situazione
Richiamo a <i>Ita</i>: criticità sulla continuità aerea

CAGLIARI - L’assessorato regionale dei Trasporti ha sollecitato la compagnia Ita a inserire voli aggiuntivi o utilizzare aerei con maggiore capienza «nell’ipotesi in cui i sistemi di prenotazione evidenzino una domanda di posti per singola tratta superiore al 91% dell’offerta complessiva giornaliera», come disposto dal decreto che impone gli oneri di servizio sulle rotte in continuità territoriale.

«Stiamo monitorando attentamente la situazione dei voli anche in considerazione delle continue lamentele da parte dei passeggeri - spiega l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro. Le maggiori criticità sono state registrate nella rotta Cagliari-Fiumicino e viceversa. Abbiamo ribadito a Ita che, in caso di superamento della soglia massima dei posti richiesti, la compagnia è obbligata a inserire voli aggiuntivi o utilizzare aerei più capienti. Ricordo che in caso di mancata attivazione dei voli aggiuntivi è prevista l’applicazione di penali».

In particolare, nel periodo preso in considerazione (giugno e luglio), sulla rotta Cagliari-Fiumicino sono state registrate punte massime di percentuale di posti richiesti sul totale di quelli offerti il 4 giugno (97,56%, 1197 posti richiesti e 1227 offerti) e il 2 luglio (98,60%, 1059 su 1074) e su 12 giornate particolarmente critiche (soglia del 91% abbondantemente superata) il volo aggiuntivo è stato inserito solo sette volte. Sulla Fiumicino-Cagliari, i livelli più alti sono stati segnalati il 22 giugno (99,35%, 1222 su 1230) e il 24 giugno (97,72%, 1202 su 1230) e in quattro giornate ad alta criticità su 23 non è stato previsto il volo aggiuntivo.
17:00
La replica della presidente della Regione, Alessandra Todde, agli attacchi dell’opposizione di ieri in merito alla continuità territoriale e alla nuova proroga stabilita fino ad aprile 2026: appena si concluderanno le interlocuzioni in corso con il Ministero e la Commissione, convocherò la Conferenza di Servizi con Mit e Enac per il via libera del nuovo decreto ministeriale e la pubblicazione dei bandi
15:00
Da marzo 2026, un ulteriore collegamento strategico rafforza la presenza della compagnia nell’isola e amplia le rotte internazionali dall’aeroporto Riviera del Corallo
17/7/2025
E’ la posizione della Fit Cisl Sardegna espressa dal segretario regionale Gianluca Langiu, che esprime forte preoccupazione dopo l´annuncio di una nuova proroga. Il duro attacco dell´opposizione con Paolo Truzzu (FdI)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)