Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteAnimali › Selezione ovina: esperti a confronto a Bonorva
Cor 1 agosto 2023
Selezione ovina: esperti a confronto a Bonorva
Piano di selezione genetica ovina per la encefalopatie spongiformi trasmissibili (scrapie): criticità e prospettive”: e’ il convegno dibattito organizzato dalla Asl di Sassari e in programma il prossimo 4 agosto, a Bonorva, nella sala consiliare intitolata a “Valentino Fozzi”
Selezione ovina: esperti a confronto a Bonorva

BONORVA - «Un convegno dibattito aperto ai veterinari, agli allevatori di ovini e caprini e alle associazioni di categoria. Un momento importante di confronto tra tecnici e operatori del comparto per fare il punto sulla selezione genetica, applicata ormai da anni in Sardegna, volta a contrastare la scrapie, una malattia causata da una proteina infetta per la quale la ricerca ha da tempo identificato una resistenza genetica alla patologia. Da qui nell’Isola si e’ applicato un protocollo di selezione, orientato all’individuazione di arieti in grado di produrre delle greggi sempre più “resistenti” alla malattia», spiega Francesco Sgarangella, direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria della Asl di Sassari e organizzatore dell’evento.

«In questa fase il dibattito si rende fondamentale per fare il punto del progetto e analizzare i costi e benefici dell’applicazione del piano e, in prospettiva, apportare degli eventuali correttivi e validare i pilastri sul quale si basa la pianificazione», conclude Sgarangella. Tra i relatori saranno presenti Ciriaco Ligios, dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna, Alberto Benech, del Servizio di sanità Animale della Asl di Sassari, Antonello Carta, dell’Agenzia Agris Sardegna, oltre al Direttore generale della Asl n.1, Flavio Sensi, l’assessore regionale alla Sanità, Carlo Doria, e agli Enti locali, Aldo Salaris.

«La nostra Azienda investe importanti risorse a supporto della zootecnia del Nord Sardegna, sia attraverso il coinvolgimento dei veterinari impegnati nella sorveglianza del territorio, che nella gestione dell’anagrafe zootecnica, pilastro fondamentale per il monitoraggio puntale e costante della situazione sanitaria e epidemiologia degli allevamenti», conclude il Direttore Generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi. Il convegno, che vede la collaborazione del comune di Bonorva, è fissato per venerdì 4 agosto 2023, con inizio dei lavori alle ore 09.00, nella sala consiliare “Valentino Fozzi” del comune di Bonorva.
14:02
Oggi l’Amministrazione dispone delle risorse per compiere questo passo: con un avanzo di amministrazione di ben 12 milioni di euro (che purtroppo durante il mio mandato non ho mai avuto la fortuna di avere in misura così rilevante), l’acquisto è non solo possibile, ma anche fortemente consigliabile
9/7/2025
L´Assessorato all´Ambiente del Comune di Alghero ha previsto bando per la concessione di contributi ai privati possessori che intendono procedere alla sterilizzazione. Il termine ultimo è il 28 luglio
9/7/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di FdI ad Alghero: Sebbene non tutta la politica lo abbia chiaro in questo momento, il tema è di grande rilevanza per la città
7/7/2025
L’inaugurazione del nuovo percorso, in corso di realizzazione, è prevista per il 2026 e sarà inserito all’interno delle attività del Bee Garden, già riconosciuto come punto di riferimento per l’apicoltura sostenibile e la salvaguardia degli impollinatori.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)