Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcerti › Rocce Rosse, edizione dedicata a Faber
S.A. 2 agosto 2023
Rocce Rosse, edizione dedicata a Faber
A Lanusei venerdì 4 agosto avrà inizio il concerto di Banditi e Campioni, una serata speciale che ridà vita al grande repertorio musicale di Faber
Rocce Rosse, edizione dedicata a Faber

LANUSEI - Fabrizio De Andrè ci ha lasciati l’11 gennaio del 1999, ma la sua musica continua a risuonare nelle sfere celesti di cui si è fatto portavoce attraverso un'incessante ricerca musicale e filosofica. A distanza di 24 anni dalla sua scomparsa, Rocce Rosse Blues Festival tributa al compositore genovese uno degli omaggi più aderenti alla sua sensibilità. È per questo che a Lanusei, la edizione n.32 di Rocce Rosse Blues ricomincia proprio da lui, venerdì 4 agosto (ore 21.30) a Lanusei nella centralissima piazza Vittorio Emanuele avrà inizio il concerto di Banditi e Campioni, una serata speciale che ridà vita al grande repertorio musicale di Faber.

A interpretare il suo immenso patrimonio che esplora una profondità non circoscrivibile al contesto sonoro, la voce di Corrado Atzei, Tancredi Emmi (basso), Pietro Frongia (batteria e percussioni), Gianmarco Manis (chitarra), Gianluca Fadda (chitarra), Nicola Piredda (fisarmonica e tastiere) e Michele Marino (sax). Il concerto sarà replicato il giorno dopo, il 5 agosto a Ussassai alle ore 21:30, ingresso libero.

Nella multiforme ricerca musicale di Faber, seppure con percorsi diversi, ma una comune passione che ha portato “Banditi e Campioni” nati nel 2013 da un’idea di Corrado Atzei con la collaborazione di Nicola Piredda e Gianmarco Manis, a proporre di portare in tour la musica e le parole che hanno fatto la storia della produzione cantautorale italiana, dedicando alcuni dei loro progetti rispettivamente a Fabrizio De Andrè e, pur rimanendo fedeli agli autori, fanno proprie le interpretazioni ricercando particolari sonorità. Tra le note della musica dell’edizione numero XXXII, un messaggio di forte collaborazione possibile grazie al patrocinio dei Comuni di Lanusei e Ussassai, della Regione Sardegna, Assessorato della Cultura e del Turismo e Fondazione di Sardegna.
2/5/2025
Una grande orchestra, formata da un quartetto base composta da Bebo Ferra, Francesco Sotgiu, Salvatore Maiore, Pietro Ferra, al quale si aggiungerà un ensemble d’archi di 13 elementi (Ensemble Rèunis) e tutti gli ospiti speciali: Stefano Ferra, Paolo Fresu, Furio Di Castri, Emanuele Cisi, Rita Marcotulli, Marco Micheli, Luca Mannutza, Francesca Corrias, Marco Argiolas e Pierfrancesco Loche
29/4/2025
C’è molta attesa per il gran finale “OJS Meets Bobby Watson” che vedrà sul palco insieme all’Orchestra jazz della Sardegna, come special guest, il sassofonista e compositore americano: Bobby Watson a pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo. Appuntamento il 4 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)