G.M.Z.
12 maggio 2008
Fresu, Galliano e Lundgren a Cagliari con "Mare nostrum"
La rassegna è organizzata dall´associazione culturale Shannara

CAGLIARI - E' uno dei concerti più attesi dell'undicesima edizione di "Forma e poesia nel jazz", la rassegna organizzata a Cagliari dall'associazione culturale Shannara. Domani sera (martedì 13 maggio), all'Auditorium del Conservatorio (in piazza Porrino) tiene banco un trio d'assi della scena jazz europea: il trombettista Paolo Fresu, il fisarmonicista francese Richard Galliano e il pianista svedese Jan Lundgren. Nei mesi scorsi hanno pubblicato (per l’etichetta tedesca ACT) "Mare Nostrum", il disco che presta titolo e repertorio al loro concerto cagliaritano. L’album contiene soprattutto brani portati in dote da ciascun musicista, ma anche riletture della celeberrima "Que reste-t-il de nos amours?" di Charles Trénet, di "Ma Mère L'Oye" di Ravel, "Eu Nao Existo Sem Voce" di Jobim e Vinícius De Moraes e di una canzone tradizionale svedese. Spaziando attraverso un'ampia gamma di espressioni musicali, "Mare Nostrum" (che sta incontrando ottimi riscontri sul mercato europeo) fotografa bene la felice riuscita di questa recente (e per certi versi insolita) collaborazione fra tre musicisti dalle personalità e dai percorsi artistici differenti, ma con tante cose in comune: sensibilità, eleganza, curiosità, attitudine per l'interplay, gusto per la melodia, grande tecnica e inventiva. Si comincia alle 21, biglietti in platea a 25 euro, in galleria a 23. E al termine del concerto, la musica continua all’Alfieri Cafè, in via della Pineta, dove intorno alle 23 si completa la mini-vetrina in tre serate che "Forma e poesia nel jazz" ha voluto dedicare ai gruppi locali. Di scena una formazione cagliaritana, il Sunflower Quartet di Francesca Corrias (voce e flauto), Sandro Mura (piano), Filippo Mundula (contrabbasso) e Pierpaolo Frailis (batteria), con un programma di brani originali che spaziano dallo swing al samba, fra atmosfere ora energiche ora delicate, lasciando largo spazio all’improvvisazione.
Nella foto Paolo Fresu
|