Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › A Sassari i nuovi Marcoledì del Conservatorio
S.A. 4 settembre 2023
A Sassari i nuovi Marcoledì del Conservatorio
Dopo la pausa estiva l’appuntamento con la rassegna concertistica organizzata nella sala Sassu dell’istituto di piazzale Cappuccini. Il primo artista ad esibirsi sarà Fabio Arru il 6 settembre
A Sassari i nuovi Marcoledì del Conservatorio

SASSARI - Riprende il 6 settembre dopo la pausa estiva l’appuntamento con “I mercoledì del Conservatorio”, la rassegna concertistica organizzata nella sala Sassu dell’istituto di piazzale Cappuccini. A salire sul palcoscenico, dalle 19, sarà il pianista Fabio Arru, allievo del “Canepa”, che proporrà brani di Johann Sebastian Bach (Toccata in do minore BW911), Fryderyk Chopin (Ballata n° 3 in la bemolle maggiore, op. 47 e Ballata n° 4 in fa minore op. 52) e Nikolaj Karlovič Metner (Sonata minacciosa in fa minore, op. 53 n° 2).

Fabio Arru, nato nel 2001, ha iniziato lo studio del pianoforte a 13 anni a Olbia e frequenta attualmente il secondo anno del triennio di Pianoforte al Conservatorio di Sassari sotto la guida del Maestro Mariano Meloni. L’ingresso al concerto, come per tutti gli eventi del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, è libero e gratuito. Prima dell’esecuzione sarà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giovanbattista Cutolo, lo studente del Conservatorio di Napoli ucciso nei giorni scorsi nella città partenopea.

La rassegna dei “Mercoledì” quest’anno conta il record assoluto di eventi, 31 in tutta la stagione. È in assoluto la più ricca e variegata del territorio, spaziando dalla classica all’elettronica, dal canto al jazz, e ha registrato rispetto al passato un significativo incremento di pubblico. Durante i mesi estivi è stata sostituita dai “Notturni contemporanei”, in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari, la Scuola civica “Antonietta Chironi” di Nuoro e l’Associazione culturale “Arte in musica” di Alghero.

Nella foto: Fabio Arru
10:33
In scena il trio composto da Andrea Capurso (voce & armonica), Mattia Rio (chitarra & voce) e Paolo Redaelli (basso & batteria). Appuntamento venerdì 11 luglio
8/7/2025
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
9/7/2025
La rassegna propone due filoni principali: “Jazz Power” e “Lirica in Viale”. Tra i protagonisti anche la cantante Denise Gueye. A fare da cornice agli eventi, una mostra diffusa di costumi d’opera firmati Danilo Coppola
9/7/2025
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)