Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › A Sassari i nuovi Marcoledì del Conservatorio
S.A. 4 settembre 2023
A Sassari i nuovi Marcoledì del Conservatorio
Dopo la pausa estiva l’appuntamento con la rassegna concertistica organizzata nella sala Sassu dell’istituto di piazzale Cappuccini. Il primo artista ad esibirsi sarà Fabio Arru il 6 settembre
A Sassari i nuovi Marcoledì del Conservatorio

SASSARI - Riprende il 6 settembre dopo la pausa estiva l’appuntamento con “I mercoledì del Conservatorio”, la rassegna concertistica organizzata nella sala Sassu dell’istituto di piazzale Cappuccini. A salire sul palcoscenico, dalle 19, sarà il pianista Fabio Arru, allievo del “Canepa”, che proporrà brani di Johann Sebastian Bach (Toccata in do minore BW911), Fryderyk Chopin (Ballata n° 3 in la bemolle maggiore, op. 47 e Ballata n° 4 in fa minore op. 52) e Nikolaj Karlovič Metner (Sonata minacciosa in fa minore, op. 53 n° 2).

Fabio Arru, nato nel 2001, ha iniziato lo studio del pianoforte a 13 anni a Olbia e frequenta attualmente il secondo anno del triennio di Pianoforte al Conservatorio di Sassari sotto la guida del Maestro Mariano Meloni. L’ingresso al concerto, come per tutti gli eventi del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, è libero e gratuito. Prima dell’esecuzione sarà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giovanbattista Cutolo, lo studente del Conservatorio di Napoli ucciso nei giorni scorsi nella città partenopea.

La rassegna dei “Mercoledì” quest’anno conta il record assoluto di eventi, 31 in tutta la stagione. È in assoluto la più ricca e variegata del territorio, spaziando dalla classica all’elettronica, dal canto al jazz, e ha registrato rispetto al passato un significativo incremento di pubblico. Durante i mesi estivi è stata sostituita dai “Notturni contemporanei”, in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari, la Scuola civica “Antonietta Chironi” di Nuoro e l’Associazione culturale “Arte in musica” di Alghero.

Nella foto: Fabio Arru
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)