Michele Cossa
9 settembre 2023
L'opinione di Michele Cossa
Ryanair non ha ragione ma Governo sbaglia
Le misure adottate dal Governo per calmierare i prezzi dei biglietti aerei per le Isole suscitano più di una perplessità, e comunque non hanno prodotto sinora alcun risultato. È inaccettabile tuttavia l'uso ricattatorio che Ryanair sta facendo della sua posizione dominante nel massimizzare la pressione sul Governo, utilizzando non a caso la fragilità della Sardegna per la sua condizione di insularità. Con l'aggravante che la decisione di ridurre le rotte è stata comunicata scientemente proprio nel momento in cui si sta discutendo la nuova continuità territoriale. L'Unione Europea dovrebbe guardare con attenzione a quanto sta accadendo, che ha poco a che fare con la concorrenza e molto invece sul piano dei rapporti tra istituzioni e soggetti economici così forti da poterne condizionare le scelte.
In questo braccio di ferro la Sardegna si trova nella posizione di Davide contro Golia, a ulteriore riprova di quanto il fatto di essere un'isola ci renda fragili ed esposti a tutte le intemperie. Da questo punto di vista una riduzione di rotte è un segnale pessimo: il Governo nazionale deve perciò trovare una soluzione in tempi rapidi per evitare che la connettività dell'isola subisca pesanti contraccolpi per il nostro già fragile tessuto economico e sociale.
|
|
|
|
 |
|
12:10
Riduzione di collegamenti per la low cost irlandese dall´aeroporto sardo di Elmas. Per il prossimo cartellone winter non compaiono le tre destinazioni nazionali
|
|
|
 |
|
11:46
In totale sono 17 i collegamenti cancellati dalla compagnia low cost arancione. Le atre tratte cancellate in Italia sono Barcellona-Pisa, Milano Malpensa-Zara, Nizza-Catania e Venezia-Corfu’/Cefalonia/Ibiza
|
|
|
 |
|
21:12
Il plauso della segretaria generale della Uil Sardegna Fulvia Murru e la segretaria regionale della Uil Trasporti Elisabetta Manca che commentano positivamente l´avvio da maggio del prossimo anno dei collegamenti aerei New York-Olbia
|
|
|
 |
|
17/9/2025
Il volo diretto da Olbia a New York sarà operativo da maggio 2026 e fino a ottobre, con quattro collegamenti settimanali. Delta Airlines ha confermato il collegamento Olbia-Jfk e i biglietti sono in vendita da ieri sera. Si parte da prezzi decisamente elevati, anche 2mila euro per un biglietto di andata e ritorno dall'Isola. Le dichiarazioni dell´assessore al Turismo Franco Cuccureddu e dell'ad di Geasar Silvio Pippobello
|
|
|
|
|
18 settembre 18 settembre 18 settembre
|