Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Atto Asl modificato: chiarezza
Cor 19 settembre 2023
Atto Asl modificato: chiarezza
Lo denunciano i consiglieri comunali del gruppo "Per Alghero" Gabriella Esposito, Pietro Sartore e Mario Bruno che chiedono un urgente informativa alla competente commissione Sanità ed al Consiglio comunale
Atto <i>Asl</i> modificato: chiarezza

ALGHERO - «Il Sindaco comunichi in Commissione Sanità e in Consiglio Comunale le motivazioni che hanno portato alla recente modifica dell’atto aziendale della Asl con la decisione, tra l’altro, di trasformare il reparto di anestesia dell’Ospedale Civile da guida ospedaliera a guida universitaria, sanando a posteriori una decisione unilaterale già presa. Si esprima la Conferenza Socio-Sanitaria formata dai sindaci del distretto. Si valutino anche profili di conflitti d’interesse da parte dell’attuale assessore regionale della sanità che dovrà approvare l'atto». Lo denunciano i consiglieri comunali del gruppo "Per Alghero" Gabriella Esposito, Pietro Sartore e Mario Bruno

«Non è accettabile che la sanità algherese assuma un ruolo subalterno nei confronti di quella sassarese. La delibera, con l’accordo Asl-AOU, fa perdere ad Alghero quel minimo di autonomia che gli era rimasta. Qualsiasi scelta dovrà passare attraverso l’Università, che potrà decidere se aprire sale operatorie dando eventuale disponibilità degli anestesisti alle diverse discipline, così come già accade per ortopedia. Non bastava alla Regione aver regalato l’Ospedale Marino all’azienda mista Universitaria di Sassari, ora viene ceduto anche l’Ospedale Civile» attaccano i tre consiglieri comunali di opposizione ad Alghero.

«Una decisione che fa i pugni con la determinazione della Asl che qualche mese fa assegnava un direttore ospedaliero al reparto. Una risorsa presa tra quelle che con grande professionalità e umanità, durante i drammatici momenti del Covid, e attraverso decenni di prestazioni effettuate con l’equipe di medici anestesisti e rianimatori, infermieri e operatori, ha retto il reparto e tutta l’attività operatoria e post-operatoria del Civile e del Marino, con la terapia intensiva aperta in emergenza. E ora, gli si dà il benservito. Restano intanto ancora chiuse le sale operatorie del Marino, nonostante rassicurazioni e proclami, con i quali si dava per certa la riapertura di una sala nella prima parte di quest’anno» chiudono Gabriella Esposito, Pietro Sartore e Mario Bruno.

Foto d'archivio
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)