Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Classica: doppio concerto in sala Sassu
Cor 26 settembre 2023
Classica: doppio concerto in sala Sassu
Saranno due anche questa settimana gli appuntamenti musicali offerti alla città dal Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari nella sala Sassu: ecco gli appuntamenti da non perdere
Classica: doppio concerto in sala Sassu

SASSARI - Mercoledì 27 settembre alle 19 è in programma il concerto dell’Hexagon Ensemble, formato dal fagottista Claudio Lambroni, Francesco Fadda e Roberta Dore (violini), Gioele Lumbau (viola), Paolo Tedde (violoncello) e Carlo Berretta (contrabbasso). In programma il Concerto per fagotto e archi in sol minore RV495 di Antonio Vivaldi, il Quartetto per flauto e archi in re maggiore K285 (trascrizione per fagotto e archi) di Wolfgang Amadeus Mozart, il Quartetto per fagotto e archi in sol minore op. 73 n°3 di François Devienne, il Divertimento per fagotto e quartetto d’archi di Jean Francaix e il Divertimento su temi della “Lucia di Lammermoor” per fagotto e archi di Antonio Torriani.

L’Ensemble, composto da elementi che si sono formati al Conservatorio sassarese, poi specializzati in Italia e all’estero, presenta un programma insolito e coinvolgente che attraversa i secoli, dal Settecento alla musica contemporanea. Venerdì 29 settembre alle 19 spazio alla musica antica in un concerto in collaborazione con il Festival “Note senza tempo”. Andrea Vassalle (violino barocco) e Alessandra Artifoni (clavicembalo e organo), proporranno pagine del barocco italiano, con brani di Frescobaldi, Castello, Pasquini, Corelli, Poglietti, Veracini. Andrea Vassalle, docente di Musica da camera al Conservatorio di Sassari, si è perfezionato in violino barocco con Stefano Montanari e ha collaborato con – tra gli altri – Riccardo Muti, Cecilia Bartoli, Mario Brunello, suonando nelle orchestre del Teatro alla Scala di Milano, Maggio Musicale Fiorentino e a Napoli, Trieste, Vienna, Salisburgo, Parigi.

Alessandra Artifoni, docente di Clavicembalo e Tastiere storiche al Canepa, dopo il diploma si è trasferita in Svizzera, dove ha perfezionato gli studi di clavicembalo, basso continuo e direzione barocca alla Schola Cantorum di Basilea. Suona regolarmente in Europa e Sud America e ha partecipato a diverse dirette radiofoniche su Radio 3, incidendo per varie case discografiche. I concerti del Canepa, come sempre a ingresso libero e gratuito, sono inseriti nella rassegna “I mercoledì del Conservatorio”, che alterna proposte classiche alla musica pop, jazz, lirica e contemporanea, con oltre 30 appuntamenti nel corso del 2023.
13:54
Il dodicesimo appuntamento dell’ottava edizione di JazzAlguer, la Bayou Club Events presenta la cantante statunitense che porterà sul grande palco algherese il suo “Back to My Roots”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)