Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Asl: via a modifica Atto, le novità per Alghero
S.A. 9 ottobre 2023
Asl: via a modifica Atto, le novità per Alghero
Per il presidio ospedaliero di Alghero le modifiche strutturali riguardano la costituzione della Struttura complessa di Medicina di Laboratorio e la trasformazione della Pediatria di Alghero in struttura complessa
Asl: via a modifica Atto, le novità per Alghero

SASSARI - La Conferenza territoriale sanitaria e socio-sanitaria della Asl di Sassari approva le modifiche all’Atto aziendale proposte dall’Asl n.1 che ora verranno inviate alla Giunta Regionale per la verifica di conformità rispetto agli indirizzi per l’adozione degli atti aziendali approvati dalla Giunta regionale. Tra le modifiche proposte l’istituzione della Casa di Comunità Spoke nel Comune di Ossi afferente al Distretto Socio Sanitario di Sassari della Anglona, della Romangia e della Nurra occidentale. Nei giorni scorsi nella Sala Angioy della provincia di Sassari si è tenuto l’incontro, presieduto dal presidente della Conferenza Gianfranco Soletta, a cui ha partecipato una nutrita rappresentanza di amministratori del territorio.

Durante la Conferenza il Direttore generale della Asl n.1, Flavio Sensi, ha illustrato le novità dell’Atto Aziendale, proposte con la delibera n. 909 del 18.09.2023: «La modifica più importante che abbiamo proposto è la creazione di nuove strutture dipartimentali nel presidio ospedaliero di Ozieri, con l’attivazione della nuova Farmacia ospedaliera e del Centro Trasfusionale, che avranno così una autonomia dipartimentale e una indipendenza di budget e di gestione. Con queste modifiche abbiamo voluto rendere più efficace la funzionalità delle due importanti strutture che andranno così a supportare il presidio ospedaliero autonomo di Ozieri».

Tra le modifiche dell’atto aziendale previste anche la Struttura dipartimentale della Farmacia Ospedaliera di Ozieri e Alghero, prima strutture semplici. Per il presidio ospedaliero di Alghero le modifiche strutturali riguardano: la costituzione della Struttura complessa di Medicina di Laboratorio, che incorpora le funzioni delle precedenti Strutture semplici dipartimentali di diagnostica di laboratorio e del Centro trasfusionale, «in questo modo andremo ad unire le attività
laboratoristiche di due servizi, entrambi dotati di accreditamento
istituzionale e di certificazioni di qualità nazionali e internazionali,
la cui direzione unitaria favorirà le loro opportunità di sviluppo e
miglioramento del servizio offerto».

E ancora: la trasformazione della Pediatria di Alghero in struttura complessa, al posto della precedente struttura semplice dipartimentale, «un importante supporto al punto nascita dell’ospedale Civile, peculiarità di competenze clinico-assistenziali che nel tempo la pediatria algherese ha maturato», ha spiegato Flavio Sensi. Le amministrazioni comunali hanno espresso parere favorevole sulla
proposta di modifica dell’atto aziendale che ora verranno inviate alla
Giunta regionale.
13/8/2025
Christian Mulas presidente della Commissione Consiliare Sanità riporta all’attenzione pubblica e soprattutto degli uffici competenti un tema troppo spesso sottovalutato: la regolare manutenzione e verifica del funzionamento dei defibrillatori presenti sul territorio urbano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)