Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Emergenza sangue: gli agronomi vanno a donare
S.A. 11 ottobre 2023
Emergenza sangue: gli agronomi vanno a donare
Nei giorni scorsi una rappresentanza dell´ordine degli agronomi, insieme al presidente Mauro Salis, ha donato il sangue al Centro trasfusionale dell´Aou di Sassari, in via Monte Grappa. Prosegue così la campagna di sensibilizzazione alla donazione di sangue portata avanti dall´Aou di Sassari
Emergenza sangue: gli agronomi vanno a donare

SASSARI – Donare il sangue può salvare vite. Il sangue è una risorsa preziosa che viene utilizzata per trattare diverse malattie croniche come la talassemia e può essere necessario a persone con patologie oncologiche o ematologiche e a pazienti che devono subire interventi chirurgici. Alcuni giorni scorsi a compiere questo fondamentale gesto di solidarietà è stato l’Ordine degli agronomi della Provincia di Sassari. «Stiamo coinvolgendo tutti gli ordini tecnici per venire a donare il sangue a rotazione – ha dichiarato Mauro Salis, presidente dell’Ordine degli agronomi della provincia di Sassari - Vorremmo che la donazione diventasse un appuntamento fisso, almeno tre volte l’anno in cui i nostri iscritti vengono a donare. Occorre creare continuamente dei momenti per spiegare l’importanza della donazione e convincere più persone a farlo periodicamente».

In Sardegna abbiamo una carenza cronica di sangue. Il 48 % del sangue donato nell’isola è destinato ai talassemici che, per poter vivere, devono sottoporsi periodicamente alle trasfusioni. «La disponibilità di sangue sicuro e donato volontariamente è essenziale per sostenere il sistema sanitario e garantire cure di alta qualità. Ringrazio gli agronomi che sono venuti a trovarci perché purtroppo di sangue ce n’è sempre bisogno», ha sottolineato il dottor Pietro Manca, direttore del Centro trasfusionale dell’Aou di Sassari. In Sardegna il fabbisogno è 110 mila unità di sangue ma si riesce a raccoglierne solamente 80 mila sacche. C’è quindi un’insufficienza di sangue significativa di circa 30 mila unità.

«Insieme agli altri ordini professionali (architetti, geometri, agronomi, periti agrari e industriali, ingegneri) abbiamo accolto con entusiasmo l’appello del Centro trasfusionale e abbiamo deciso di condividere il progetto di sensibilizzazione alla donazione dell’Azienda ospedaliero universitaria - ha proseguito Mauro Salis - Hanno iniziato gli architetti che hanno donato nel mese di luglio e oggi ci siamo noi. Seguiranno nei prossimi mesi tutti gli altri ordini tecnici». Un importante esempio di altruismo che aiuta a diffondere anche tra i giovani la cultura della donazione volontaria, periodica, non remunerata, anonima e consapevole. «Speriamo di invogliare alla donazione tutti i nostri iscritti ma anche la società civile in modo da creare un effetto a catena. Sarebbe molto importante se riuscissimo a farlo diventare un appuntamento periodico», ha sottolineato il presidente dell’Ordine. «È un atto di generosità che avrà un impatto diretto e positivo sulla vita di coloro che riceveranno il sangue donato. Se continuiamo in questo percorso possiamo sperare nell’autosufficienza», ha affermato il dottor Manca. Ad accompagnare i colleghi agronomi in questa giornata all’insegna della solidarietà c’era anche Nicola Sanna, ex sindaco del Comune di Sassari che puntualmente ha donato il sangue.
13/8/2025
Christian Mulas presidente della Commissione Consiliare Sanità riporta all’attenzione pubblica e soprattutto degli uffici competenti un tema troppo spesso sottovalutato: la regolare manutenzione e verifica del funzionamento dei defibrillatori presenti sul territorio urbano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)