Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Claudia Crabuzza in Messico: concerti per Grazia Deledda
Cor 13 febbraio 2024
Claudia Crabuzza in Messico: concerti per Grazia Deledda
Omaggio in musica a Grazia Deledda e le sue canzoni nel catalano di Alghero. Tour da 15 al 22 febbraio 2024. Si parte dalla Capitale, Città del Messico
Claudia Crabuzza in Messico: concerti per Grazia Deledda

ALGHERO - Con il suo omaggio in musica a Grazia Deledda e le sue storie al femminile nel catalano di Alghero, Claudia Crabuzza varca confini e mari per farsi ambasciatrice della cultura sarda nel mondo: dal 15 al 22 febbraio sarà in Messico con sei concerti dove riproporrà gran parte del suo repertorio sulla spinta delle affinità elettive che la legano alla terra di Frida Kahlo ed Emiliano Zapata, Octavio Paz e Diego Rivera. Si inizia con ben quattro concerti nella capitale, Città del Messico, in ragione della sua estensione trattandosi della città più popolosa di tutto il Nord America e della più grande di lingua spagnola del mondo. Il 15 febbraio, alle ore 20, a La Juanita, nel quartiere di Roma Norte, il cuore della scena artistica cittadina, scenario di febbrili aspirazioni collettive raccontate nel film Roma dal regista Alfonso Cuaròn.

Il giorno dopo, il 16 febbraio, alle ore 19, Claudia Crabuzza sarà invece all’Istituto di Cultura Italiana, nel quartiere Coyoacàn, dove hanno vissuto a lungo Frida Kahlo e Diego Rivera, mentre il 17 febbraio, alle ore 18, in quel “lugar de encuentro, naturaleza y arte" che è la Casa Xitla nella periferia sud della città. I concerti nella metropoli messicana si concluderanno, il 18 febbraio, nel Barco Utopía, uno straordinario centro culturale, educativo e ricreativo che, a forma di una gigantesca nave, ospita auditorium, esposizioni museali e scuole di musica e disegni. La tournée in America di Claudia proseguirà con altri due concerti, il 20 e 22 febbraio, a Oaxaca, la capitale dell’omonimo stato del Messico, uno dei più caratteristici per quanto riguarda le tradizioni culturali, con la capitale che si erge a 1550 metri, poco distante dal sito archeologico di Monte Albàn, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

«È una grande emozione – ha dichiarato Claudia Crabuzza- tornare dopo tanti anni in Messico per portare la storia e la cultura della mia terra attraverso la nostra Grazia Deledda e attraverso la lingua antica della mia città, il catalano di Alghero. Spero che sia solo il primo di tanti scambi con una cultura che sento da sempre anche mia e che più di una volta ha trovato spazio nelle mie canzoni». La cantautrice di Alghero, in particolare, riproporrà anche in terra americana il suo gioioso ma solenne omaggio al Premio Nobel per la letteratura che nella sua opera ha trasfigurato nella dimensione mitica del simbolo l’eredità di un intero popolo: con testi di Stefano Starace e le musiche di Andrea Lubino e Fabio Manconi, in Grazia, la madre infatti dieci romanzi della grande scrittrice nuorese sono stati ridotti alla forma canzone.

Ma non mancheranno gli altri brani che contraddistinguono il suo repertorio in una più che ventennale carriera. Già voce per due anni dei Tazenda, poi fondatrice e leader dei Chichimeca, la cantautrice algherese ha infatti cantato Pino Piras ma anche Violeta Parra, ha vinto il Premio Maria Carta ma anche il Premio Suns di Udine, e con il suo disco d’esordio come solista, Com un soldat, ha vinto la Targa Tenco come miglior album in dialetto, mettendo a nudo, nel catalano di Alghero, l’anima e la forza di una donna e madre in una narrazione emblematicamente al femminile.
13:00
Protagonisti del concerto saranno le soprano Carlotta Bellotto e Nadina Calistru, accompagnate al pianoforte da Carlo Benatti. Appuntamento martedì 22 luglio al Chiostro di San Francesco
17/7/2025
Spetta dunque a Lucio Corsi il compito di inaugurare, sabato alle 21.30, la serie di concerti sul palco allestito nell´area spettacoli dell´ex Istituto Salesiani
17/7/2025
Saranno quattro i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo, condurrà appassionati, turisti e curiosi, nella Cattedrale di Santa Maria
17/7/2025
Il prossimo giovedì 24 luglio alle 21.30 dall’Inghilterra arriva una delle artiste più attese, Emma Smith che salirà sul palco del Quarter, insieme a Jamie Safiral piano, Jack Tustin al basso e Luke Tomlinson alla batteria
17/7/2025
Si parte venerdì 25 luglio con Musica argentina, con Silvina Orozco (voce), Luz Pierotto (flauto) e Monica Papalìa (pianoforte)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)