A.B.
30 maggio 2008
“Cinema & Musica”, colonne sonore in concerto
Domani sera, il Teatro Antonio Garau di Oristano ospiterà il concerto del Nino Rota Ensemble

ORISTANO – Domani, sabato 31 Maggio, alle ore 21, al “Teatro Antonio Garau” di Oristano, il “Nino Rota Ensemble” si esibirà in un concerto organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali, della Provincia e del Comune di Oristano. Saliranno sul palcoscenico, la soprano Tiziana Santarelli, la violinista Giannina Guazzarono, la flautista Federica Torbidoni, Diletta Dell’Amore all’oboe ed al corno inglese, Cecilia Amadori al violoncello e Deborah Vico al pianoforte. Il Nino Rota Ensemble nasce nel 1995 in occasione delle celebrazioni dei cento anni del cinema ed è composto da musiciste unite dalla stessa passione per la musica e per il cinema, che si presentano in sestetto con voce, flauto, violino, oboe, violoncello e pianoforte. Dall’anno della fondazione, il gruppo ha svolto un’intensa attività concertistica affermandosi per le capacità e l’originalità della formazione sia in Europa che in alcuni paesi extraeuropei. Fra le numerose esibizioni tenute dall’Ensemble in varie parti del mondo, si presentano di particolare rilievo alcuni concerti tenuti in occasione dell’inaugurazione di Festival Cinematografici internazionali. Le musiciste che formano l’Ensemble, vincitrici di concorsi nazionali ed internazionali, hanno frequentato corsi di perfezionamento e seminari con i più celebri maestri in campo internazionale e sono conosciute ed apprezzate anche come soliste in varie formazioni da camera, collaborando stabilmente con le migliori orchestre italiane. In occasione delle celebrazioni del centenario della morte di Giuseppe Verdi, nel 2001, hanno effettuato una serie di concerti in rappresentanza dell'Italia, nel prestigioso “Teatro Municipal” di San Paolo, in Brasile, collaborando con alcuni tra i più celebri nomi della lirica italiana, come Cecilia Gasdia, Pietro Ballo, Giorgio Merighi e Fiorenza Cossotto. Ad Oristano, il Nino Rota Ensemble presenterà un repertorio costituito dalle più celebri composizioni di alcuni grandi maestri italiani e stranieri, come Nino Rota, Ennio Morricone, Nicola Piovani (che l’Ente Concerti Alba Pani Passino ha avuto l’onore di ospitare ad Oristano, nella suggestiva Piazza Cattedrale, nel Luglio 2007), Michael Nyman, Burt Bacharach ed Andrew Lloyd Webber. La prevendita per lo spettacolo è prevista al Teatro Antonio Garau, in Via Parpaglia 14 (telefono. 0783/78886), dalle ore 17 alle ore 20; all’Ente Concerti, in Piazza Eleonora d’Arborea 34 (telefono 0783/303966),dalle 9 alle 12) Il prezzo del biglietto intero è di dieci euro, mentre il ridotto costa otto.
|