Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Al Pronto soccorso nuova sala d’attesa per familiari
Cor 16 marzo 2024
Al Pronto soccorso nuova sala d’attesa per familiari
Si accede dalla passerella coperta alle spalle dell´area boarding. Nei locali del Santissima Annunziata di Sassari è presente anche l’Info point a supporto del personale medico
Al Pronto soccorso nuova sala d’attesa per familiari

SASSARI - – È stata aperta ieri sera la nuova sala d’attesa che accoglie gli accompagnatori dei pazienti che accedono al Pronto soccorso dell’Aou di Sassari. Alle 17,12, ricevuti dal personale di supporto al PS, sono entrate le prime due persone. Gli spazi, ampi e luminosi, sono una risposta alle esigenze di accoglienza nei riguardi di chi attende il proprio parente in cura. Per accedere alla nuova sala d’attesa, che è adiacente al Pronto soccorso, è necessario percorrere la passerella coperta, situata alle spalle dell’area boarding. I nuovi locali di circa 300 metri quadrati, dispongono di un’ampia sala centrale e di due spazi con una decina di posti a sedere ciascuno. Nella sala centrale è stato installato anche un monitor TV. A disposizione dell’utenza, poi, sono stati realizzati due bagni, accessibili anche alle persone con disabilità motoria. Si tratta di un progetto fortemente voluto dalla direzione generale dell’Aou di Sassari.

«Con la realizzazione di quest’area – afferma il direttore generale Antonio Lorenzo Spano – proseguiamo nel progetto di riammodernamento del nostro Pronto soccorso. Un tassello in più creato per accogliere i cittadini nell’attesa che si concluda il percorso di cura avviato dal loro congiunto all’interno del Pronto soccorso». Negli stessi locali della sala d’attesa, infatti, si trova anche l’Info point – prima situato all’ingresso dell’area triage –, con personale a supporto degli operatori del Pronto soccorso, che risponde alle richieste dei familiari anche al telefono, al numero 079 2646219. Un servizio, attivo nell’arco delle 24 ore, che rappresenta un valore aggiunto. «La comunicazione con i parenti del paziente in cura è importante – afferma Paolo Pinna Parpaglia, direttore del Pronto soccorso – perché spesso vivono l’attesa con ansia, con il desiderio di avere il maggior numero di informazioni possibili sul loro familiare. Un servizio che consente di mediare tra le richieste di notizie e il lavoro, talvolta anche frenetico, dei medici e degli infermieri dell’area emergenza-urgenza».

A rendere accogliente la sala sono anche le gigantografie che rivestono le pareti. A partire dall’ingresso, con una fotografia di piazza d’Italia quindi uno splendido paesaggio raffigurante la spiaggia delle Pelosa di Stintino e poi, ancora, la fontana del Rosello e la fontana di San Francesco dei giardini pubblici di Corso Margherita di Savoia. Migliorata anche la cartellonistica che consente all’utenza di orientarsi al meglio. Nella sala, inoltre, è possibile l’utilizzo del servizio di “WiFi Guest” gratuito messo a disposizione dell’Aou di Sassari. La nuova area è il frutto di un lavoro di ristrutturazione e ammodernamento di spazi prima dedicati a uffici e spogliatoi che hanno trovato una nuova dislocazione.
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
17:16
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
8:00
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
9:19
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
10:08
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
2/7/2025
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)