Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Tackle della Minoranza: Macigni su Consiglieri e Sindaco
Antonio Burruni 4 giugno 2008 video
Tackle della Minoranza: Macigni su Consiglieri e Sindaco
«La storiella di "al lupo al lupo" si ripete per l’ennesima volta». «Il sindaco gli butta addosso quintalate di m...». «Si sono genuflessi “fronte-retro” già prima delle elezioni»


ALGHERO – Enrico Daga, a nome dell’intera Opposizione, aveva annunciato in aula che, come già fatto precedentemente, la Minoranza non avrebbe partecipato ai lavori consiliari come segno di protesta alla mancanza di dialogo sulle dimissioni del sindaco Marco Tedde. Ma ieri, mentre la Maggioranza discuteva sul bilancio, i consiglieri dell’Opposizione hanno organizzato una conferenza stampa nella Sala Rossa di Via Columbano. «Il problema non è che il sindaco non viene in aula, ma che non se ne parli. Non è possibile che ogni volta che ha un raffreddore – prosegue Daga – paventi le dimissioni. E’ la terza volta che lo fa». Gianni Cherchi sottolinea che «la cosa grave è la mancanza di rispetto verso il Consiglio Comunale. Si è dimesso a mezzo stampa e non con un documento presentato in aula. Intanto, ha fatto approvare dai suoi uomini una variante che non veniva approvata da anni, ed ora succederà lo stesso per il bilancio di previsione. Manca di rispetto agli algheresi, perché questa è la casa dei cittadini algheresi e lui qui non parla». Non manca neanche una stilettata all’indirizzo di Antonello Muroni. «Il presidente dovrebbe essere super partes – ricorda Cherchi – e invece viola sistematicamente i regolamenti». Vittorio Curedda, sottolineando la compattezza dell’Opposizione, ricorda come «la storiella di “al lupo al lupo» si ripeta per l’ennesima volta e c’è ancora qualche fesso che ci crede. E’ una finzione – prosegue il capogruppo della Minoranza – uno strumento messo in campo per dimostrare la forza del sindaco. Gli algheresi gli hanno dato la responsabilità forte di governare la città e lui la sta mettendo a rischio. Se ne dovrà fare carico ed i cittadini gliene renderanno conto».

Nicola Salvio ha invece puntato il dito sui consiglieri. «Li ho chiamati in più occasioni paggetti, palafrenieri, ectoplasmi, gente senza spina dorsale. I consiglieri della Maggioranza si sono genuflessi “fronte-retro” già prima delle elezioni. Mi sento deluso per persone che si fanno dire di non essere degne di stare in Consiglio Comunale. Il sindaco gli butta addosso “quintalate di m...” e poi fanno gli offesi per quanto detto in aula da Di Nolfo. Allora ha ragione il sindaco. Sacrificano l’interesse alla dignità. Apprezzo più Tedde che questa Maggioranza. Quando i consiglieri devono parlare in aula delle dimissioni, gli vengono le fobie, i patemi, si innervosiscono, non sanno che dire. E poi fanno passare noi per farabutti». L’intervento di Gavino Scala ha il vigore di un robusto tackle calcistico. «Il sindaco venga qui a spiegare i motivi nobili delle sue decisioni. E il Consiglio Comunale dovrebbe parlare in aula dell’argomento, invece il presidente lo impedisce. Ora si sta approvando il bilancio, uno strumento programmatico del sindaco e lui non c’è. Esca fuori e dica che si è “rotto le p...” invece di “prendere per il c... la gente”. Agendo così – conclude – ci viene impedito di fare al meglio il nostro lavoro. Non esiste in regimi democratici che, in assenza dell’Opposizione, si approvino documenti così importanti senza una discussione». «E’ una crisi nata improvvisamente dal sindaco – sottolinea Angelo Piras – con giustificazioni mai chiarite da una persona troppo abile politicamente per farsi imbrigliare da questa Maggioranza. Altre volte è successa la stessa cosa, col successivo dietrofront del sindaco e sappiamo che anche stavolta si concluderà con un nulla di fatto. Però rimane lo sgarbo istituzionale fatto ai rappresentanti di 43mila algheresi, la vittima di tutto questo è la città. Correttezza istituzionale vorrebbe che lui si presentasse in aula. Ci riteniamo offesi per la città. E – conclude – approvare il bilancio senza l’Opposizione, è come approvare la finanziaria al Governo senza la presenza della Minoranza in aula». Nel frattempo, a dieci metri di distanza, nell’aula consiliare, Giancarlo Piras parla invece della «concreta povertà di questa Opposizione, ben segnalata dall’assenza in aula. Un’Opposizione latitante, assente. Che manchi il contraddittorio è disdicevole per un argomento così importante».

11/9/2025
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)