Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › La Giunta algherese unita contro Bruno
Red 6 giugno 2008 video
La Giunta algherese unita contro Bruno
Pesante presa di posizione degli assessori nei confronti del Consigliere regionale. «Tratta il dovere istituzionale secondo i metodi e le consuetudini clientelari della Prima Repubblica»


ALGHERO - Clima da campagna elettorale in città. Le regionali sono ormai alle porte, e dagli opposti schieramenti si susseguono attacchi e dichiarazioni al vetriolo. «Mario Bruno la smetta di mancare di rispetto alla giunta comunale». E' il secco monito lanciato dall'intera Giunta algherese al consigliere regionale. «Nella sua foga da campagna elettorale troppo spesso parla a nome della città di Alghero, e troppo spesso con fini demagogici. In questo periodo la giunta di cui ci onoriamo di far parte non ha mai smesso di lavorare, anzi ha profuso il massimo impegno e ha lavorato molto anche sui temi sollecitati a sproposito da Mario Bruno, al contrario di quanto egli ne dica, in particolare sulle procedure con l’agenzia Laore». Gli assessori del comune di Alghero sottolineano il silenzio in merito al trattamento riservato alla Settimana Santa di Alghero nell’ambito dei finanziamenti regionali. «Ritentiamo che Mario Bruno sia assolutamente inconsapevole del lavoro che la giunta comunale ha svolto in questi giorni, e che sia inconsapevole in generale di quali e quanti argomenti la giunta municipale abbia sul tavolo quotidianamente». Comprendiamo - attaccano - che questa inconsapevolezza derivi dal fatto che egli soggiorni lontano da Alghero, in ambienti pregiati di legno e velluto quali quelli del Consiglio regionale, e che sia impegnato a caracollare frenetico da Cagliari ad Alghero con sottobraccio le notizie della Giunta regionale, sulle quali il suo ruolo è stato pressoché ininfluente. «Disapproviamo il suo far passare per gentili concessioni ciò che è invece il dovere istituzionale della Regione, cioè la distribuzione delle risorse pubbliche». Mario Bruno tratta questo dovere istituzionale secondo i metodi e le consuetudini clientelari della Prima Repubblica, dichiarano apertamente la Salaris, Conoci, Pirisi, Becciu, Sanna, Ballarini, Pais e Spano e Salvatore. «Chiediamo all’On. Bruno di scendere dal piedistallo, di smetterla di fare il maestrino e di collaborare lealmente alla soluzione dei problemi della città, senza fare propaganda gratuita, di lavorare in maniera costruttiva così come sta facendo serenamente l’Amministrazione comunale con Cagliari». «Comprendiamo che il momento per l’Onorevole Bruno è denso di nervosismo per l’imminente campagna elettorale delle elezioni regionali - concludono gli assessori - e che egli debba compiere sforzi notevoli per far dimenticare quattro anni di divieti, di tasse, di vincoli imposti dalla giunta Soru: un ostacolo insormontabile anche per il, finto, attivismo di Mario Bruno».

Nella foto il vicesindaco e assessore all'Edilizia Privata Lelle Salvatore

11/9/2025
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)