Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Alessandro Cadoni presenta la sua guida ad Alghero
S.A. 2 agosto 2024
Alessandro Cadoni presenta la sua guida ad Alghero
lessandro Cadoni sarà ospite dello spazio all´aperto della libreria Cyrano per presentare il suo nuovo libro: "Sardegna di carta. Guida letteraria dell´Isola". A dialogare con lui ci sarà Ignazio Caruso. Appuntamento venerdì 2 agosto
Alessandro  Cadoni presenta la sua guida ad Alghero

ALGHERO - Venerdì 02 agosto alle ore 20 Alessandro Cadoni sarà ospite dello spazio all'aperto della libreria Cyrano per presentare il suo nuovo libro: "Sardegna di carta. Guida letteraria dell'Isola". A dialogare con lui ci sarà Ignazio Caruso. Sardegna di carta è la guida letteraria di una regione unica e affascinante, dal volto aristocratico e selvaggio. Tra i capitoli di questo libro tira un vento costante e ammaliante che avvolge il lettore permettendogli di viaggiare nel tempo e nello spazio, garantendogli uno strumento d’orientamento e insieme d’approfondimento: è così che le pagine di colpo diventano strade, i sentieri impervi dell’entroterra o le spettacolari litoranee tracciano progressivamente il perimetro di un’isola che sembra racchiudere un mondo.

Le parole di decine di romanzi, ma anche di saggi, lettere e liriche, si intrecciano dando forma a itinerari di carta, riproducibili da tutti, ma soprattutto da chi non si stanca mai di viaggiare nella confortevole carrozza della letteratura. In queste pagine riecheggiano le voci di quanti hanno raccontato uno dei crocevia di culture più importanti del Mediterraneo, da Lawrence a Vittorini, da Balzac a D’Annunzio, da Gramsci a Dessì, da Piovene a Mannuzzu passando per i numi tutelari della letteratura sarda del XX secolo: Grazia Deledda e Salvatore Satta. Tra remote campagne e sorprendenti realtà urbane si incontreranno numerosi autori e autrici, anche contemporanei, tra questi: Sergio Atzeni, Giorgio Todde, Michela Murgia, Alessandro De Roma, Marcello Fois, Massimo Carlotto, Giulia Clarkson, Ignazio Caruso.

Alessandro Cadoni (1979) è cultore della materia in Critica letteraria presso l’Università di Sassari, dove ha svolto attività di ricerca in qualità sia di assegnista che di borsista, oltre che di membro di Unità Operativa del progetto di ricerca “Osservatorio critico della narrativa contemporanea in Sardegna”. Docente di materie letterarie nelle scuole superiori, è dottore di ricerca in “Logos e Rappresentazione” (Università di Siena). Con la tesi dottorale ha vinto ex-aequo il Premio Pasolini 2010 (Fondo Archivio Pasolini – Cineteca di Bologna). Tra i suoi interessi, la narrativa italiana contemporanea, le possibilità di utilizzo della teoria letteraria nell’analisi del film, la storia della critica cinematografica e letteraria. Collaboratore di diverse riviste e, dal 2008, del quotidiano «La Nuova Sardegna», dove si occupa di critica letteraria e teatrale, ha pubblicato nel 2015, per l’editore Mimesis, Il segno della contaminazione. Il film tra critica e letteratura in Pasolini, mentre nel 2013 ha curato, per la rivista «Parol» (n. 22), una raccolta di saggi su Petrolio di Pasolini (Petrolio e dopo). Ha scritto inoltre saggi su vari autori, tra cui Grazia Deledda, Roberto Longhi, Barthélemy Amengual, Mario Soldati, Cesare Cases, Salvatore Mannuzzu, Andrea Camilleri.

Nella foto: Alessandro Cadoni
16:49
37 case editrici e marchi regionali: A richiamare il tema della XXXVII edizione del Salone, “Le parole tra noi leggere”, il filo conduttore dello Spazio Sardegna sarà “Lèbias” che nella sua dimensione aperta ed evocativa rimanda alla freschezza, leggerezza e inclusività del linguaggio e delle parole
14:26
Lo stand dello spazio Sardegna, da 120 metri quadrati, ospiterà 40 eventi tra presentazioni, incontri e proiezioni, con 37 editori, tra questi sono 28 quelli che presenteranno novità editoriali. La Regione sarà presente anche al Salone Off, evento collaterale alla rassegna, con 3 eventi
13:05
Venerdì 9 maggio nello spazio incontri della libreria Il Labirinto in via Carlo Alberto ad Alghero la presentazione con il dottor Cimino, del libro di Heusser “Scienza e antroposofia”
6/5/2025
Presentazione del libro e open day Rugby in famiglia: Francesco Gungui ad Alghero per presentare “Meta”, il nuovo libro per ragazzi dedicato al rugby. Giovedì 8 maggio 2025 - Campo rugby Maria Pia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)