G. C.
25 aprile 2004
Elettrosmog, la consultazione popolare non è percorribile
Intanto l’Amministrazione continua a sollecitare il Comitato “Alberi non Antenne” per fornire il nominativo dei tecnici di parte

L’Amministrazione comunale intende intervenire ancora sulla vicenda delle antenne di telefonia, ringraziando Legambiente per l’intervento dei giorni scorsi e per l’utile contributo proposto dal Segretario Luciano Deriu. Ma intende nel contempo restare sull’attualità e sollecitare pubblicamente il comitato sulla nomina di uno o più tecnici per affidare loro l’incarico di verificare se gli impianti installati possano essere fonte di problemi sanitari. Il problema della salvaguardia della salute dei cittadini resta infatti il principale obbiettivo dell’Amministrazione, che sul chiarimento totale di questa vicenda non intende aspettare ulteriormente e resta intenzionata a modificare il Piano qualora si verificasse l’ombra di una possibilità di danni alla salute. Per quanto riguarda il problema sollevato dal Comitato in relazione al coinvolgimento della comunità locale nelle scelte attraverso la programmazione partecipata, si ricorda che questa soluzione, la consultazione in via preventiva, non è percorribile. E’ stato il Commissario Prefettizio, infatti, ad adottare il Piano delle Radiofrequenze, e questa Amministrazione non avrebbe potuto fare consultazioni successive al provvedimento. Si ritiene pertanto di ribadire l’invito al Comitato ad attivarsi per fornire all’Amministrazione i nominativi dei tecnici prescelti per verificare ulteriormente la presenza o meno di problemi sanitari causati dagli impianti.
|