Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Malattia di Wilson: convegno ad Alghero
S.A. 3 ottobre 2024
Malattia di Wilson: convegno ad Alghero
Si tratta del primo Convegno ospitato in Sardegna, e vedrà importanti testimonianze di pazienti, giovani e meno giovani, affetti da tale patologia. Appuntamento sabato 5 ottobre nella sala del Polisocorso
Malattia di Wilson: convegno ad Alghero

ALGHERO - Sabato 5 ottobre, con inizio alle ore 9.30, nella sala del Polisoccorso sita in Via Liguria 14, si terrà il Convegno “La Malattia di Wilson tu la conosci?”, organizzato dall'Associazione Parkinson Alghero-ODV e dal Comitato Sardegna-Associazione Nazionale Malattia di Wilson, con la presenza del Presidente Nazionale Salvatore Dilorenzo. Interverranno il Dott. Giuliano Alagna, epatologo presso la AOU di Sassari; il Dott. Kai Paulus, neurologo presso la ASL di Sassari; il Dott. Salvatore Zaru, gastroenterologo presso la ASL di Nuoro; il Dott. Georgios Loudianos, epatologo presso il Microcitemico di Cagliari; lo psicoterapeuta Dott. Gian Luigi Pirovano e la psicologa Dott.ssa Rossella Pinna. La malattia di Wilson è una patologia genetica rara, dovuta a una mutazione cromosomica, la cui incidenza nell’isola è decisamente superiore al resto del paese. Sarà, quindi, una importante occasione per focalizzare l’attenzione su una malattia di cui si sa ancora poco e che può colpire durante la prima infanzia e l’adolescenza. Si tratta del primo Convegno ospitato in Sardegna, e vedrà importanti testimonianze di pazienti, giovani e meno giovani, affetti da tale patologia. Nel corso dei lavori sarà presentato il libro illustrato per bambini e ragazzi “Progetto Luce” dell’artista sarda contemporanea Manuela Mirai, frutto di una toccante esperienza di vita legata alla Malattia di Wilson. Il Convegno sarà moderato dalla giornalista Maria Antonietta Izza.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)