Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › La Manutencoop entra in Consiglio
Antonio Burruni 24 giugno 2008 video
La Manutencoop entra in Consiglio
Mentre diversi dipendenti dell’azienda hanno seguito la prima parte della seduta, alcuni consiglieri hanno utilizzato il tempo destinato alle brevi segnalazioni per affrontare il problema “igiene urbana”


ALGHERO - Manutencoop al centro del dibattito politico. Alcuni dipendenti dell’azienda che gestisce il servizio cittadino d’igiene urbana hanno presenziato in aula durante la riunione del Consiglio Comunale e diversi consiglieri hanno toccato l’argomento durante le loro brevi segnalazioni, sottolineando i problemi ed i malfunzionamenti del servizio. Gavino Scala, evidenziando la presenza dei lavoratori come segnale chiaro di malessere diffuso, ne ha approfittato per chiedere un incontro tra capigruppo consiliari, sindaco e lavoratori stessi. Matteo Tedde ha invece parlato di una città quasi completamente invasa dai rifiuti, ed ha lamentato i mancati lavaggi delle strade, delle scalinate, dei cassonetti, delle scogliere urbane e della raccolta degli scarti verdi. «Insomma – ha detto – non viene osservato quasi nessun punto del contratto». Subito dopo è stato Giancarlo Piras ha ricordare come proprio lui, assieme all’assessore ed al dirigente competente, abbia incontrato, la scorsa settimana, i sindacati dei lavoratori dell’azienda, ma chiede che Alghero non venga disegnata come Napoli. Valdo Di Nolfo ha invece accolto con favore la volontà dell’Amministrazione Comunale di fare praticamente da tramite tra i sindacati ed i dirigenti della Manutencoop. Il giovane consigliere ha proposto un tavolo tecnico permanente sull’argomento, con le quattro parti in causa (Amministrazione, sindacati, lavoratori ed azienda). «Quando questi lavoratori hanno problemi – ha dichiarato Di Nolfo – ha problemi tutta la città». Ha quindi concluso sottolineando la mancata pulizia delle scalinate nel Centro Storico e nel lungomare Dante, mettendo in relazione con la situazione la mancanza del Piano Comunale per i bagni pubblici, che porta a far diventare le scalinate come vespasiani. I problemi di igiene urbana nella zona che immette alla Grotta di Nettuno, con cassonetti e cestini danneggiati dai cinghiali e mai sostituiti, mentre quelli operanti non vengono svuotati per giorni, è il contributo alla discussione portato da Gavino Tanchis. Per l'Amministrazione Comunale è intervenuto il sindaco Marco Tedde. «E’ un problema serio – ha esordito – sul quale dobbiamo riporre la piena attenzione. Va analizzato e ce ne dobbiamo far carico tutti. Se il servizio non da i risultati voluti, c’è un complessivo problema culturale. Vorremmo ci fosse una svolta. Ci sono cittadini non attenti alla nuova situazione, ma tanti altri si, vanno già verso un sistema di raccolta moderno. Oggi c’è il problema Manutencoop, ieri c’era quello Slia – sottolinea – C’è un sistema da oliare e ruote da gonfiare o sostituire. Bene ha fatto il presidente della Commissione a convocare sindacati, dirigenti ed assessore. Ventuno punti sottolineerebbero inadempienze contrattuali. La Commissione svolgerà al meglio il compito di illustrare a Giunta e Consiglio Comunale un quadro d’insieme per capire tutti i problemi che poi verranno diluiti e risolti. Poi dobbiamo anche capire perché un lavoratore non ha superato i tempi di prova – ha proseguito – Dobbiamo capire se la Manutencoop ha agito secondo le leggi o se sono stati lesi i diritti del lavoratore. Possiamo fare questo, ma non entrare nei rapporti lavorativi tra società e dipendente. Dovremo studiare le inadempienze che emergeranno e cercheremo insieme le soluzioni».

Nella foto: Alcuni dei lavoratori della Manutencoop presenti in aula

11/9/2025
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)