|
S.A.
21 novembre 2024
Ad Alghero congresso su tumori e cure innovative
Nuovo appuntamento della Oncologia dell´Aou di Sassari in programma ad Alghero per il 22 e 23 novembre. Si parlerà di tumori della prostata, del rene, della vescica e dell´endometrio, quindi delle nuove terapie e innovazioni tecnologiche

ALGHERO - I progressi e le novità per la cura dei tumori della prostata, del rene, della vescica e dell’endometrio saranno al centro dell'appuntamento dal titolo “Urologia & Ginecologia Oncologica” che si terrà il 22 e 23 novembre all’Hotel Catalunya di Alghero. L’evento, organizzato dall'Oncologia medica dell’Aou di Sassari diretta dal dottor Antonio Pazzola, si prefigge di aggiornare gli specialisti sui trattamenti più recenti e sulle strategie multidisciplinari.
Si inizierà quindi venerdì 22 novembre alle ore 15 con una sessione incentrata sui tumori del rene e della vescica e le novità sui farmaci e sulle combinazioni terapeutiche per le forme precoci e avanzate di malattia. Un approfondimento sarà dedicato al tumore della prostata. Ampio spazio sarà dedicato ai tumori ginecologici, con un'attenzione particolare al tumore ovarico e alle opportunità offerte dalla chirurgia robotica. Per i tumori dell’endometrio e della cervice, gli specialisti affronteranno le nuove opzioni terapeutiche che migliorano la risposta ai trattamenti in fase avanzata.
|
|
|
|
|
 |
|
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
|
|
|
 |
|
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
|
|
|
 |
|
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
|
|
|
 |
|
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
|
|
|
 |
|
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
|
|
|
 |
|
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
|
|
|
|
|
12 novembre 13 novembre 13 novembre
|