Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAeroporto › Aeroporti di Alghero e Olbia contro la violenza sulle donne
S.A. 25 novembre 2024
Aeroporti di Alghero e Olbia contro la violenza sulle donne
Gli Aeroporti di Alghero, Sogeaal, e Olbia, Geasar, si “tingono di rosso” per sensibilizzare l´opinione pubblica contro ogni forma di violenza, abuso e discriminazione in occasione della Giornata Internazionale per l´eliminazione della violenza contro le donne
Aeroporti di Alghero e Olbia contro la violenza sulle donne

ALGHERO - Anche quest’anno le società di gestione degli Aeroporti di Alghero, Sogeaal, e Olbia, Geasar, si “tingono di rosso” per sensibilizzare l'opinione pubblica contro ogni forma di violenza, abuso e discriminazione in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre 2024. In questa giornata significativa, il personale di entrambi gli aeroporti indosserà un nastro rosso, simbolo di rifiuto della violenza e solidarietà alle vittime. Per rafforzare il loro impegno alla prevenzione di qualsiasi forma di violenza, entrambi gli scali aderiscono alla Campagna “Posto Occupato”, un posto lasciato “vuoto” per riempire le coscienze di consapevolezza: la violenza sulle donne è un problema culturale ed una responsabilità sociale, che riguarda tutti.

L'Aeroporto di Alghero, in continuità con le iniziative dello scorso anno, organizzerà nella giornata del 25 novembre diverse azioni simbolo per dire no alla violenza. Nella Main hall dell’aerostazione, illuminata di rosso per l'occasione, verrà collocata una panchina rossa simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Accanto alla panchina, sarà affissa una descrizione accompagnata da un messaggio di solidarietà. L’Aeroporto di Olbia, all'interno del suo impegno costante su questo tema, ha ampliato le iniziative di sensibilizzazione intraprese negli ultimi anni, condividendo nei ledwall aeroportuali un video (scaricabile al link: https://youtu.be/zWPs6yMk5TI) volto a “dire no” e “mettere un punto” contro ogni forma di violenza – fisica e psicologica – sulle donne. Il video rappresenta un invito a incoraggiare le vittime a compiere il primo passo verso la libertà sporgendo denuncia.

L’Aeroporto, luogo di partenze, diventa dunque in questo video simbolo di “ripartenza” verso un futuro non più caratterizzato dalla violenza. Durante la giornata è, inoltre, prevista l'inaugurazione di una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza maschile sulle donne, officiata da un esponente della comunità religiosa locale. Per rafforzare ulteriormente il loro impegno in questa importante causa, gli Aeroporti di Alghero e Olbia, insieme ad Assaeroporti – Associazione Italiana Gestori Aeroportuali e agli altri aeroporti italiani cambiano colore per dire NO alla violenza contro le donne. I loghi sui profili social degli aeroporti e della nostra Associazione si arricchiscono in questi giorni del colore arancio, simbolo della campagna globale “Orange the World” delle Nazioni Unite, un’azione simbolica di sensibilizzazione sull’urgenza di fermare la violenza di genere.
17:00
La replica della presidente della Regione, Alessandra Todde, agli attacchi dell’opposizione di ieri in merito alla continuità territoriale e alla nuova proroga stabilita fino ad aprile 2026: appena si concluderanno le interlocuzioni in corso con il Ministero e la Commissione, convocherò la Conferenza di Servizi con Mit e Enac per il via libera del nuovo decreto ministeriale e la pubblicazione dei bandi
15:00
Da marzo 2026, un ulteriore collegamento strategico rafforza la presenza della compagnia nell’isola e amplia le rotte internazionali dall’aeroporto Riviera del Corallo
17/7/2025
E’ la posizione della Fit Cisl Sardegna espressa dal segretario regionale Gianluca Langiu, che esprime forte preoccupazione dopo l´annuncio di una nuova proroga. Il duro attacco dell´opposizione con Paolo Truzzu (FdI)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)