Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Sorso: Consiglio comunale approva il Dup
S.A. 18 dicembre 2024
Sorso: Consiglio comunale approva il Dup
Via libera, tra gli altri punti, all’individuazione di un’area da destinare all’edilizia residenziale pubblica e all’inserimento di 6 nuovi interventi di opere pubbliche
Sorso: Consiglio comunale approva il Dup

SORSO - Il Consiglio comunale di Sorso denso di punti importanti all’ordine del giorno, con l’assemblea riunita ieri mattina nella seduta prima delle feste natalizie. A cominciare dall’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027, votato a maggioranza. É stata l’assessore al Bilancio e alla Programmazione Serena Sini a illustrare il documento. «Il DUP 2025-2027, in continuità con il triennio precedente - ha sottolineato nella sua esposizione l’assessore Sini - evidenzia come l'Amministrazione già in questa prima fase del secondo mandato abbia posto le basi per il raggiungimento degli obiettivi strategici contenuti nel programma elettorale, per consegnare alla nostra Comunità una città più moderna, accogliente e con maggiori e migliori servizi». Tra i punti indicati nel DUP per raggiungere questi obiettivi, il nuovo progetto per il trasporto pubblico locale, il nuovo polo sociale, la nuova scuola civica di musica e nuove opere pubbliche “il completamento della manutenzione straordinaria della viabilità cittadina, la prossima ultimazione delle piazze Marginesu e Garibaldi, l’attenzione verso l'edilizia scolastica, l’ulteriore miglioramento del Parco Vita, solo per citare alcuni esempi. E ancora, il turismo, con azioni volte ad allargare i flussi e intercettare la domanda sempre più importante che giunge dal turismo religioso, culturale ed enogastronomico.

Altro elemento di rilievo del documento è quello che riguarda la sicurezza, con l’implementazione del personale di polizia municipale, dei sistemi di videosorveglianza, dei passaggi pedonali rialzati e l’adozione del PEBA, il Piano comunale per l'Eliminazione delle Barriere architettoniche. Votati all’unanimità i successivi punti all’ordine del giorno, dopo l’esposizione dell’assessore all’ Urbanistica ed Edilizia Privata Andrea Mangatia in relazione all’adozione delle varianti al Piano di Risanamento C2.1 Giorra per l’edificabilità dell'unico lotto non edificato in via Don Minzoni, e un’altra al Piano Particolareggiato di Zona B, per un immobile in via Tiziano angolo via Cellini. Di particolare rilievo l’ottavo punto, relativo all’individuazione di un’area da destinare all'edilizia residenziale pubblica per la realizzazione di nuovi alloggi popolari.

Ultimo punto all'ordine del giorno, l’approvazione della prima modifica al Programma triennale delle Opere pubbliche 2024-2026, anche questo licenziato all’unanimità dall’Assemblea. Una variante necessaria per inserire all'interno dello strumento di pianificazione delle opere pubbliche 6 nuovi interventi. A illustrare i contenuti del documento il Sindaco Fabrizio Demelas: «Si tratta di sei nuove opere, per sei nuovi finanziamenti, e complessivi 5 milioni e 500mila euro di investimenti - ha spiegato - I primi cinque finanziamenti derivano dalla legge regionale n. 17 del 19 dicembre 2023, attraverso la quale al Comune di Sorso sono stati destinati complessivamente 5 milioni e 300mila euro di cui: 1 milione di euro per l’intervento di completamento dei lavori di riqualificazione e adeguamento funzionale del campo sportivo Madau; 500mila euro a valere sull'intervento di riqualificazione della piazza antistante la chiesa della Beata Vergine di Noli Me Tollere e il convento dei Frati Cappuccini; ulteriori 500mila euro per i lavori di riqualificazione e adeguamento funzionale della Biblioteca Salvatore Farina; 2 milioni e 300mila euro destinati al completamento dell'intervento di ristrutturazione e riqualificazione della ex Caserma dei Carabinieri che si affaccia su Piazza Marginesu; 1 milione di euro servirà invece a finanziare il completamento del Parco Vita di via Marina”. A questi, si aggiunge – ha continuato il Sindaco - un sesto finanziamento, pari a 200mila euro, trasferito questa volta al Comune di Sorso attraverso legge regionale n. 18 del 21 novembre 2024, che consentirà di completare l’intervento di riqualificazione e messa in sicurezza del sito della Fontana della Billellera, dove i lavori sono già in corso grazie ad un precedente finanziamento, ma rispetto ai quali si sono rese necessarie ulteriori risorse per portare a compimento l'intervento».
27/8/2025
Troppo difficile e complicato proseguire a Porta Terra. Tra qualche giorno l´addio definitivo per Antonio Ara. In attesa dell'ufficialità, confermate tutte le indiscrezioni del Quotidiano di Alghero. L'addio non certamente in un periodo facile
12:15
Delicatissima la situazione politico-amministrativo nel comune di Alghero. Lascia il segretario generale dopo soltanto un anno a anche a causa di evidenti problemi strutturali nell´ente. Parla l´ex sindaco Conoci e mette in guarda sulla deriva intrapresa da Porta Terra
28/8/2025
Quando ancora manca la comunicazione ufficiale di Porta Terra sull´addio annunciato dal Quotidiano di Alghero al segretario generale del Comune arrivano i ringraziamenti del presidente Pirisi. Delicatissima anche la situazione politico-amministrativo all´interno della giunta
27/8/2025
Nel mezzo del nuovo caos politico in cui è precipitata la maggioranza consiliare guidata dal sindaco Cacciotto arriva dal capogruppo di Forza Italia la richiesta di un immediato cambio di passo
27/8/2025
Il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia Alghero interviene sul mancato numero legale della commissione I - regolamenti, la cui riunione prevista per questa mattina è andata deserta per l´assenza dei membri di maggioranza
28/8/2025
E´ Giampiero Moro di Città Viva con il gruppo Avs a ritornare sul tema degli eventi in città dopo la presa di posizione contro Porta Terra e Fondazione Alghero, nell´infuocata polemica politica di fine agosto e in replica alle dichiarazioni del gruppo consiliare di Forza Italia che ha chiesto un cambio di passo da parte del sindaco Cacciotto e l´azzeramento della sua Giunta
28/8/2025
E´ Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, a stigmatizzare il comportamento di alcuni consiglieri della Maggioranza cittadina e non fa mancare la provocazione: è l'Opposizione che dovrebbe dimettersi, la fanno loro, non serviamo più a nulla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)