Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › La Calata degli elfi dalla Torre di Sulis
S.A. 19 dicembre 2024
La Calata degli elfi dalla Torre di Sulis
E´ la prima volta nel nord Sardegna di un evento unico nel suo genere: la "Calata dei Babbi Natale e degli Elfi", già nota in altre parti d´Italia. Durante la manifestazione, gli operatori, travestiti da Babbo Natale ed elfi, si caleranno dalla Torre di Sulis regalando caramelle e sorrisi a tutti i bambini presenti
La Calata degli elfi dalla Torre di Sulis

ALGHERO - Domenica 22 dicembre ci sarà ad Alghero una spettacolare discesa degli elfi dalla Torre di Sulis. L'appuntamento è a partire dalle ore 19:30 ed è organizzata dall'EdiliziAcrobatica SPA.più precisamente sulla Torre. E' la prima volta nel nord Sardegna di un evento unico nel suo genere: la "Calata dei Babbi Natale e degli Elfi", già nota in altre parti d'Italia. Durante la manifestazione, gli operatori, travestiti da Babbo Natale ed elfi, si caleranno dalla Torre di Sulis regalando caramelle e sorrisi a tutti i bambini presenti. È un momento magico pensato per le famiglie e, soprattutto, per i più piccoli, che avranno la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile. «Siamo entusiasti di poter regalare alla nostra città un evento così suggestivo e pieno di gioia, che speriamo possa diventare un ricordo speciale per tutti i partecipanti» spiega l'associazione. L'iniziativa ha il patrocinio e la partecipazione del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero,
24/4/2025
Tra città simbolo per i festeggiamenti del 28 aprile: Cagliari, in ricordo dei moti e della "cacciata dei piemontesi", Alghero, patria di Vincenzo Sulis e Bono, il paese di Giovanni Maria Angioy
24/4/2025
Sono quarantasette i siti, cinque gli itinerari proposti per l’edizione 2025 di Monumenti Aperti. Come ogni anno, non mancano le novità. Tra queste, il ritorno al Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna”, alla Pinacoteca Nazionale di Sassari e al Centro di Restauro e Conservazione dei Beni Culturali di Li Punti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)