Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › La Rivoluzione Palestinese: il libro ad Alghero
S.A. 19 febbraio 2025
La Rivoluzione Palestinese: il libro ad Alghero
Arriva anche ad Alghero il discusso e scandaloso ultimo libro dello scrittore, poeta e militante politico Filippo Kalomenìdis “La Rivoluzione Palestinese del 7 Ottobre”. Appuntamento il 20 febbraio
La Rivoluzione Palestinese: il libro ad Alghero

ALGHERO – Dopo un serrato tour di successo presso le università italiane e le presentazioni sarde di Sassari e Cagliari, arriva anche ad Alghero il discusso e scandaloso ultimo libro dello scrittore, poeta e militante politico Filippo Kalomenìdis “La Rivoluzione Palestinese del 7 Ottobre”, edito da PGreco e giunto ormai alla quarta ristampa con migliaia di copie vendute. Una raccolta di saggi antiaccademici, poesie, pensieri e riflessioni tutti unici e toccanti, che ripercorrono le vicende del movimento per la Palestina vissute dal punto di vista dell’autore, in un arco di tempo che va dal 7 Ottobre 2023 fino a Settembre del 2024. L’evento, organizzato da “Alghero per Gaza” si terrà il 20 Febbraio 2025 alle ore 18:00 presso la sala in via Arduino n. 44-46.

Dialoga con l’autore Maria Antonietta Scanu, editor e curatrice del libro. L’attrice Roberta Campagna ne leggerà alcuni brani. La presentazione cade in una fase del conflitto estremamente delicata: la recentissima vittoria della Resistenza Palestinese a Gaza nel piegare la volontà dell’entità coloniale sionista a firmare un cessate il fuoco alle proprie condizioni, le stesse proposte fin dall’8 ottobre 2023, non distoglie l’oppressore dal portare avanti il genocidio del popolo palestinese nei territori della Cisgiordania, che occupa illegittimamente dal 1967.

In questo contesto, proseguire con le presentazioni del libro è fondamentale per mantenere alta l’attenzione sui crimini perpetrati da Israele, e vivi lo scambio di idee ed il dibattito democratico. Il libro infatti offre vari spunti di riflessione per il lettore, invitato a usare le parole di Kalomenìdis per farsi una sua idea critica e contestualizzata su ciò che avviene in Palestina, tramite uno sguardo sincero e indipendente rispetto a quello della politica italiana ed europea e dei media occidentali in generale. L’incasso della serata sarà interamente devoluto alla Raccolta Fondi per Gaza, organizzata dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina.
14:36
Presentazione dei libri “La canesca Ajò. Qui dolor de dents!” e la sua traduzione in sardo. Un racconto per bambini scritto e illustrato da Agnese Leone. Appuntamento sabato 26 aprile alla Torre di Sulis
10:03
In occasione de “Sa Die sa Sardigna” il Prof. Sergio Sotgiu presenterà l’ultimo libro dell’editrice e saggista Neria De Giovanni. Nel corso del pomeriggio si assisterà alla proiezione del docufilm "Grazia Deledda con i Sardi di fuori"
23/4/2025
l prossimo appuntamento del festival letterario diffuso Éntula vedrà protagonista Francesca Spanu, che martedì 29 aprile presenterà il romanzo “Il corpo sbagliato”, edito da Il Maestrale, nella biblioteca comunale di Sassari alle 17.30. Con l’autrice dialogheranno Alessandro Marongiu e Lorena Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)