Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Trastevere legge, aperitivo con gli scrittori Nemapress
Cor 4 marzo 2025
Trastevere legge, aperitivo con gli scrittori Nemapress
I libri dell´Algherese Nemapress a Trastevere. Mercoledì 5 marzo riprendono gli incontri-aperitivo con gli scrittori Nemapress, nel cuore di Roma, a due passi dalla sede della Casa Editrice
Trastevere legge, aperitivo con gli scrittori Nemapress

ALGHERO - Trastevere legge, mercoledì 5 marzo riprendono gli incontri-aperitivo con gli scrittori Nemapress, nel cuore di Roma, a due passi dalla sede della Casa Editrice. Ad ospitare è “Casa mia in Trastevere” (via della Renella, 88) un locale caratteristico che grazie alla cordialità di Sandro offre nel giardino interno un’ora di conversazione piacevole davanti ad un aperitivo e in compagnia con i due libri di volta in volta presentati.

Si inizia con “Donne di Sardegna” della giornalista Graziella Massi, romana che da molti anni vive ad Alghero e “Insieme sotto lo stesso cielo”, a cura di Pamela Di Lorenzo con Luciana Raggi e Maurizio Mazzurco, opera miscellanea dei ragazzi delle scuole del VII Municipio contro la violenza sulle donne. Spazio alla narrativa giovedì 20 marzo con Danila Marsotto e il giallo- inchiesta “ Cold case per il commissario Baleni” ambientato tra la Garbatella e Cinecittà ; e l’avvocato Nicola Sanitate alla sua prima prova letteraria con i racconti di “ Idee sulla giostra”.

La Rassegna prosegue il 3 del mese di aprile con la saggistica: l’ultimo libro di Antonio Pileggi, scrittore e critico letterario, su “Leggere, riflettere, scrivere” e “Europa, una dea un continente” di Neria De Giovanni, presidente dell’Associazione Internazionale Critici Letterari. Il 17 aprile, a ridosso della Pasqua, l’incontro di Trastevere legge è dedicato alla poesia: Raffaele Ciminelli con i suo ultimo “L’amore non si ferma” con prefazione del critico Plinio Perilli e Teresa Anna Coni con Alchimie” prefato da Neria De Giovanni, come i suoi due precedenti di narrativa.

l primo ciclo della Rassegna si conclude l’8 maggio con “Poesie d’amore” di Francesco Agresti che celebra i suoi cinquant’anni in versi, e Francesco Madonna, attore e regista, che reciterà alcune delle poesie dal suo libro “Voglio essere folle”. Ogni incontro dura un’ora, dalle ore 17,30 alle ore 18,30. Gli autori arlano della loro opera conversando con Neria De Giovanni, direttora editoriale. Il costo è di 20 euro per i due libri presentati e aperitivo offerto dalla Nemapress.
14:36
Presentazione dei libri “La canesca Ajò. Qui dolor de dents!” e la sua traduzione in sardo. Un racconto per bambini scritto e illustrato da Agnese Leone. Appuntamento sabato 26 aprile alla Torre di Sulis
10:03
In occasione de “Sa Die sa Sardigna” il Prof. Sergio Sotgiu presenterà l’ultimo libro dell’editrice e saggista Neria De Giovanni. Nel corso del pomeriggio si assisterà alla proiezione del docufilm "Grazia Deledda con i Sardi di fuori"
23/4/2025
l prossimo appuntamento del festival letterario diffuso Éntula vedrà protagonista Francesca Spanu, che martedì 29 aprile presenterà il romanzo “Il corpo sbagliato”, edito da Il Maestrale, nella biblioteca comunale di Sassari alle 17.30. Con l’autrice dialogheranno Alessandro Marongiu e Lorena Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)