Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › L’Alberghiero prepara le frittelle
S.A. 7 marzo 2025
L’Alberghiero prepara le frittelle
Sabato 8 marzo, gli studenti, i docenti, i tecnici e i collaboratori dell´Istituto saranno impegnati nella preparazione delle tradizionali frittelle, che verranno distribuite alle comparse in maschera della sfilata
L’Alberghiero prepara le frittelle

ALGHERO - L'Istituto per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Alghero partecipa all’organizzazione del carnevale algherese. Sabato 8 marzo, gli studenti, i docenti, i tecnici e i collaboratori dell'Istituto saranno impegnati nella preparazione delle tradizionali frittelle, che verranno distribuite alle comparse in maschera durante la sfilata che attraverserà le vie del centro della città. Questa collaborazione rappresenta una delle tante occasioni in cui l'Istituto è parte integrante di attività che, non solo celebrano le tradizioni locali, ma favoriscono anche la crescita personale e professionale degli studenti.

La preparazione delle frittelle, infatti, è un’opportunità per mettere in pratica competenze pratiche fondamentali ma anche per sviluppare capacità di lavoro in team e capire l’importanza di un obiettivo comune. Le iniziative come queste, che vedono la partecipazione attiva della scuola alla vita cittadina, sono di grande valore educativo. Non solo permettono agli studenti di applicare in contesti reali ciò che imparano durante le lezioni ma rafforzano anche il legame tra la scuola e la comunità.

Il Carnevale Algherese sarà una vetrina per mostrare l'impegno della scuola nel preservare e valorizzare le tradizioni locali a simboleggiare un’integrazione perfetta tra cultura, gastronomia e spirito di comunità. «Le nostre attività scolastiche si arricchiscono di esperienze pratiche che vanno ben oltre le mura dell'Istituto. Il Carnevale è un’occasione per dimostrare che la scuola è parte viva della comunità. Siamo entusiasti di contribuire a questa manifestazione che coinvolge tutti i nostri studenti in un progetto che unisce creatività e impegno» le parole del dirigente scolastico Angelo Parodi.
19:43
Per tre giorni, dal 19 al 21 settembre, la piana ai piedi del monastero benedettino di San Pietro di Sorres si trasformerà in un grande villaggio medievale, tra accampamenti, battaglie, spettacoli e momenti di approfondimento culturale
12:13
Nelle due giornate la Riviera del Corallo propone visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura sul tema: “Architetture: l’arte di costruire”
10:49
Terzo fine settimana di settembre in programma sabato 20 e domenica 21. Due comunità diverse, ma entrambe custodi di tradizioni antiche, saperi artigianali e vivaci espressioni culturali, apriranno le loro cortes ai visitatori per raccontare la Barbagia in tutte le sue sfumature



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)