Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaProvincia › «A Fiumesanto per restare e rispettare gli accordi Endesa»
A.B. 11 luglio 2008
«A Fiumesanto per restare e rispettare gli accordi Endesa»
Il presidente della Provincia Alessandra Giudici ha incontrato Klaus Schaefer, amministratore delegato di E.On
«A Fiumesanto per restare e rispettare gli accordi Endesa»

SASSARI - «Arriviamo a Fiumesanto per restarci, quella di Sassari è una centrale di dimensioni rilevanti ed “E.On” ha la capacità e l’esperienza per gestirla nel migliore dei modi». È la prima rassicurazione che il presidente ed amministratore delegato di E.On Italia, Klaus Schaefer, ha fornito al presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, nel corso del primo contatto ufficiale tra il territorio e la società che, di fatto, raccoglie l’eredità di “Endesa Italia” e la integra con i propri asset di distribuzione e vendita di energia già presenti nel Paese. Le parole dette da Schaefer nel corso del faccia a faccia di rito avvenuto questa mattina nel palazzo della Provincia avranno poi bisogno di conferme ufficiali, ma rispondendo a una precisa domanda del presidente Giudici l’amministratore delegato ha fatto capire di tenere in grande considerazione l’impianto di Fiumesanto, la cui centralità nelle nuove politiche di sviluppo societario sarà confermata dal fatto che E.On intende gestirlo direttamente. «Questo aiuta a sgombrare il campo dai timori dei lavoratori, dei sindacati, delle amministrazioni locali e di tutta la provincia, che attraversa una fase di difficoltà occupazionale e non intende rischiare che i problemi travolgano una delle maggiori realtà produttive ed economiche presenti nel territorio», ha detto Alessandra Giudici, manifestando soddisfazione per la risposta fornitale da Klaus Shaefer. Positivo anche l’impegno assunto dal presidente di “E.On Italia”, sempre su specifica richiesta del presidente della Provincia, a proposito degli accordi siglati a suo tempo da Endesa. «Non siamo entrati in Endesa per stravolgere tutto, anche se da qualche parte intendiamo operare dei cambiamenti graduali – ha detto Schaefer – di sicuro Fiumesanto è un sito che va molto bene e abbiamo tutta l’intenzione di proseguire così, anche nell’ottica di uno spirito di piena collaborazione col territorio e con le istituzioni che lo rappresentano». Per essere ancora più precisi, «non abbiamo semplicemente comprato un impianto – ha aggiunto l’amministratore delegato – ma sappiamo bene di ereditare degli accordi e intendiamo rispettarli, come è nella tradizione di una società forte e radicata come la nostra». Oltre a chiedere chi gestirà di fatto Fiumesanto e quale sia il destino degli accordi con Regione ed enti locali, Alessandra Giudici ha voluto mettere i puntini sulle “i” prima di rischiare di trovarsi nuovamente di fronte a una situazione simile a quella prodotta dalla vicenda Vitol. «Anche nel disaccordo, i rapporti con Endesa sono sempre stati improntati alla massima chiarezza comunicativa, tranne in quel caso – ha spiegato il presidente della Provincia – ci siamo trovati di fronte al fatto compiuto ed è anche per questo che ci siamo opposti con fermezza a un progetto di cui non ci sono mai stati chiari i vantaggi per il territorio». Per evitare che questo succeda ancora, «occorre instaurare un clima di dialogo e di confronto», ha auspicato Alessandra Giudici, trovando facile sponda nelle parole di Klaus Schaefer, il quale ha ribadito che «E.On ritiene che sia nel suo interesse, e nell’ottica di una politica societaria mirata allo sviluppo, ispirare i rapporti con le istituzioni alla massima collaborazione».

Nella foto: Alessandra Giudici, presidente della Provincia di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)