Lunedì e martedì alle 17,30 sul campo di Santa Maria La Palma, due selezioni distinte per Juniores, allievi e giovanissimi. Luca Marcomini e Peppino Rassu nello staff
FERTILIA - Il Fertilia calcio ritorna al lavoro. A una decina di giorni dall’inizio della preparazione della prima squadra, anche quest’anno impegnata nel campionato d’Eccellenza regionale, la società si muove in anticipo, e promuove due leve per i giovani calciatori. Si pensa ai giovani, ora che non hanno impegni pressanti, e per lunedì 28 e martedì 29 p.v. sul campo di Santa Maria La palma, si terrà una leva, la prima per i nati nel 19992-93, la seconda per i nati nel 1994-2000. Il Fertilia strizza l’occhio al suo vivaio, e ambisce a crescere, considerato che è l’unica squadra algherese che annovera Juniores, allievi e giovanissimi, tutti ammessi dalla Figc-SG, a disputare i tornei regionali. In previsione degli onerosi impegni, la società si è mossa anche sul fronte tecnico. Lo staff è stato integrato con preparatori di indubbio valore. Arrivano a Fertilia Luca Marcomini e Peppino Rassu, il primo guiderà la squadra Juniores e il secondo gli allievi regionali. Il Fertilia ha voluto imprimere una sterzata anche nella gestione tecnica perché crede che alla base di buoni risultati ci sia un buon allenatore. Finisce l’avventura con il Fertilia di Giovanni Paoni, e si fa largo ai giovani. Arrivano due tecnici di provate capacità ed esperienza, che nella loro carriera a contatto con i giovani hanno vinto importanti campionati. Da non dimenticare che la politica del Fertilia quest’anno s’incentra sulla fiducia ai giovani, Roberto e Aurelio Ferroni e i nuovi dirigenti che si stanno cooptando in seno alla società di Via Zara, puntano ad occhi chiusi sulla linea verde, e il messaggio è chiaro quando si prende atto che alla guida della prima squadra in Eccellenza c’è Alessandro Merella un 36enne pieno d’entusiasmo. Lo scorso anno trovarono spazio in prima squadra i vari Simula, Arrigo, Delogu, Cubeddu, ma si fa certamente prima, per non elencare la maggioranza dei giocatori, affermare che il Fertilia lo scorso anno aveva un’età media di 22 anni, e quest’anno è obiettivo della dirigenza abbassarla ancora. E allora via con la ricerca di nuovi talenti, di giovani che vogliono indossare la casacca del Fertilia, e avere un punto sicuro di riferimento dove il calcio verrà insegnato da uomini competenti, dove attività ludica e preparazione specifica cammineranno di pari passo con insegnanti Isef presenti nello staff tecnico della gloriosa società giuliana. Appuntamento per chi lo vorrà, lunedì e martedì p.v. alle ore 17,30 sul campo di Santa Maria La Palma.
Nella foto Andrea Simula uno dei migliori prodotti del vivaio del Fertilia