Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaPesca › Pescatori contro Governo: Tedde scrive al Ministro
Red 24 luglio 2008 video
Pescatori contro Governo: Tedde scrive al Ministro
Gli aiuti decisi dal Governo per fronteggiare l´aumento dei carburanti e le materie prime penalizzano la piccola pesca. Il sindaco scrive a Luca Zaia, Ministro per le Politiche Agricole


ALGHERO - Dopo la dura presa di posizione di Giovanni Delrio che, a nome del Comitato pescatori del Nord Sardegna in rappresentanza delle marinerie di Alghero, Porto Torres, Castelsardo, Santa Teresa di Gallura e Bosa, denunciavano la disparità di trattamento del Governo Berlusconi in merito al sostegno al comparto peschereccio e l'appoggio dell'onorevole Tore Amadu, lettera del sindaco Marco Tedde al Ministro per le Politiche Agricole Luca Zaia.

«Le scrivo preoccupato per le negative ripercussioni che il discriminante decreto legge 114/2008, recante misure agevolative contro il caro carburanti adottato recentemente dal Governo, avrà nei confronti della piccola marineria del territorio da me amministrato».

«Probabilmente la problematica che oggi con questa lettera porto alla Sua attenzione Le è stata già rappresentata, quindi ritengo inutile dilungarmi sui motivi che inducono a ritenere iniquo il provvedimento del Governo e sugli effetti dello stesso ai danni di buona parte degli imprenditori ittici locali che già da tempo sono costretti ad operare in un contesto molto difficile, aggravato dalle condizioni di generale precarietà dell’economia sarda. Mi pare ovvio, infatti, che l’aver escluso dalle misure agevolative la piccola pesca determinerà una situazione in cui la concorrenza tra gli operatori della pesca sarà falsata dal “vantaggio” garantito ad alcuni a discapito di altri, in un settore peraltro in cui nessuno “naviga nell’oro».

«Mi preme soprattutto evidenziare al riguardo - attacca Tedde - che dopo mesi di illiberismo al quale il precedente Governo ci aveva abituati sentiamo tutti la necessità di un inversione di tendenza, di provvedimenti che non creino distorsioni di mercato e disparità di trattamento privilegiando, magari come in questo caso all’interno di uno stesso settore, talune categorie ed abbandonando al loro destino altre, alimentando ingiustificate contrapposizioni sociali».

Marco Tedde poi, ricorda le decisioni di politica regionale che, a suo dire, negli ultimi anni hanno pesantemente condizionato in senso negativo l’attività delle imprese ittiche locali con infelici provvedimenti che in alcuni casi ne hanno compromesso la sopravvivenza.

«Le chiedo di intervenire proponendo una modifica al decreto legge - conclude il sindaco - in questione che ristabilisca parità di trattamento tra tutti gli operatori della pesca che sono stati colpiti in ugual misura dalla smisurata crescita del costo dei carburanti e la cui sorte inciderà inevitabilmente anche sull’andamento dell’economia locale algherese».




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)