Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaUrbanistica › Sassari, An contro Sindaco: «Stop al Puc per conflitto interessi»
Cor 25 luglio 2008
Sassari, An contro Sindaco: «Stop al Puc per conflitto interessi»
Antonello Liori, presenterà all’inizio della prossima settimana un’interrogazione all’Assessore regionale all’Urbanistica, Gianvalerio Sanna, per chiedere la sospensione della deliberazione con cui il consiglio comunale di Sassari ha adottato il nuovo Piano urbanistico comunale
Sassari, An contro Sindaco: «Stop al Puc per conflitto interessi»

SASSARI - Il consigliere regionale di Alleanza Nazionale, Antonello Liori, presenterà all’inizio della prossima settimana un’interrogazione all’Assessore regionale all’Urbanistica, Gianvalerio Sanna, per chiedere la sospensione della deliberazione con cui il consiglio comunale di Sassari ha adottato il nuovo Piano urbanistico comunale, che, secondo Liori, potrebbe essere resa illegittima dal fatto che il sindaco, Gianfranco Ganau, ha partecipato al voto nonostante l’entrata in vigore del Puc determini l’aumento di valore di terreni di proprietà di suoi congiunti.

L’interrogazione fa riferimento alla seduta del consiglio comunale del 10 luglio, in cui è stato adottato il nuovo Puc in variante al Piano regolatore generale, con il voto contrario della minoranza di centrodestra e quello favorevole del sindaco e della maggioranza di centrosinistra. “Alcune aree di proprietà di parenti o affini entro il quarto grado del sindaco”, si legge nell’interrogazione, “sono state trasformate nel Puc adottato da zona H, di salvaguardia, in zona CV, edificabile per le nuove espansioni residenziali”. Pertanto, “il voto favorevole di Ganau, nelle sue qualità di sindaco e capo della coalizione di maggioranza che lo sostiene, ha potuto influenzare e condizionare il voto della stessa maggioranza, contribuendo a determinare l’adozione del nuovo Puc con conseguenti vantaggi diretti per i propri parenti o affini”. Liori cita l’art. 78, comma 2, del decreto legge 267 del 2000, che impone a sindaci, consiglieri e assessori comunali l’astensione dal voto, in caso di adozione del Puc, “nei casi in cui sussista una correlazione immediata e diretta fra il contenuto della deliberazione e specifici interessi dell’amministratore o di parenti o affini fino al quarto grado”.

L’interrogazione prosegue citando i casi giurisprudenziali che dimostrano come il cambio di destinazione urbanistica di un terreno comporta un vantaggio diretto e dunque il conflitto di interessi, come la regola che impone l’astensione sia di carattere generale e non ammetta deroghe neppure quando il voto dell’interessato è ininfluente ai fini dell’esito della votazione o quando la decisione è la più opportuna per l’interesse pubblico, come la norma si applichi anche all’adozione delle varianti e come sia ininfluente il fatto che non esista, da parte dell’amministratore, la volontà di favorire il congiunto. Liori ricorda inoltre che “in più occasioni l’Assessorato agli Enti Locali, Finanze e Urbanistica della Regione Sardegna ha commissariato consigli comunali” per casi di incompatibilità come quello che, secondo Liori, si è verificato a Sassari, ad esempio quello di Arzachena, e che, per un caso simile, la Corte dei Conti ha condannato al pagamento del danno erariale i consiglieri di un Comune del Trentino Alto Adige.

Per tali ragioni, il consigliere di An chiede all’assessore Sanna "se non ritenga opportuno e necessario sospendere la validità delle disposizioni contenute nella deliberazione del consiglio comunale di Sassari del 10 luglio 2008, con la quale veniva adottato il nuovo Puc, per illegittimità dovuta al fatto palese che il sindaco avrebbe dovuto astenersi dalla discussione e dalla votazione della stessa deliberazione, e verificare l’eventuale esistenza per altri amministratori dell’obbligo di astensione e di allontanarsi dall’aula per diretto interesse degli stessi nella deliberazione adottata”.

Nella foto il Sindaco di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)