Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaLocali › Locali notturni, stop alcool dalle 2: Obbligo tabelle
Red 19 settembre 2008
Locali notturni, stop alcool dalle 2: Obbligo tabelle
Entro il 23 settembre tutti i locali dovranno esporre nei locali le tabelle che specificano quali sono i sintomi da intossicazione alcolica. Cessazione della somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione oltre le 2 di notte
Locali notturni, stop alcool dalle 2: Obbligo tabelle

ALGHERO - Entro il 23 settembre tutti i locali che, a prescindere dal possesso della relativa autorizzazione, effettuano spettacoli o intrattenimenti danzanti e musicali (come le discoteche, i pub e disco-bar con musica dal vivo oppure con dj) dovranno esporre all’entrata, all’interno ed all’uscita dei locali le tabelle che specificano quali sono i sintomi da intossicazione alcolica e i quantitativi degli alcolici più diffusi che possono determinare il superamento del limite consentito di tasso alcolemico.

La disposizione si applica anche agli esercizi che svolgono attività di intrattenimento musicale o danzante congiuntamente all’attività di somministrazione, come ad esempio i ristoranti e gli alberghi in occasione di ricevimenti per matrimoni o qualunque festa.

Lo ha stabilito un decreto del Ministero della Salute, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’8 settembre scorso. La norma rientra nell’ambito delle disposizioni volte a incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione stradale.

L’esposizione delle tabelle è obbligatoria ed è sanzionata, in caso di inadempienza, con la chiusura del locale da 7 a 30 giorni. La Fipe-Confcommercio ha, tuttavia, chiesto una sospensione del provvedimento per meglio definire le indicazioni contenute nelle tabelle e per dar tempo agli esercenti di adeguarsi alle nuove disposizioni.

Con il nuovo decreto il Ministero della salute ha dato attuazione all’art. 6 della legge n. 160/07, che ha introdotto alcune integrazioni al codice della strada, e che ha tra l’altro stabilito la cessazione della somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione (si considerano alcolici i prodotti con un contenuto di alcool in volume superiore all’1,2 % e quindi è tale anche la birra) dopo le 2 di notte nei locali “ove si svolgano con qualsiasi modalità ed in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento, congiuntamente all’attività di somministrazione di bevande alcoliche“.

La norma prevede inoltre che il titolare o gestore dell’esercizio deve “assicurarsi che all’uscita del locale sia possibile effettuare, in maniera volontaria da parte dei clienti, una rilevazione del tasso alcolemico” ; ciò comporta l’obbligo di dotarsi di alcolimetri, anche monouso, da tenere a disposizione dei clienti che ne facciano espressamente richiesta.

Gli esercenti interessati possono richiedere le tabelle da esporre agli uffici provinciali della Confcommercio in corso Pascoli o agli uffici territoriali dell’organizzazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)