Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaFinanziamenti › "Biddas", entro il 17 domande recupero edifici storici
Red 7 ottobre 2008
"Biddas", entro il 17 domande recupero edifici storici
L’Amministrazione comunale partecipa al Bando regionale unitamente alla già costituita Unione dei Comuni del Villanova


ALGHERO - Il Comune di Alghero ha promulgato un bando per il recupero degli edifici del Centro Storico di Alghero, che prevede l’erogazione in favore dei privati, di contributi per il recupero della funzionalità dell’edificio. L’intervento riguarda il consolidamento statico ed il risanamento igienico delle strutture portanti, orizzontali e verticali, incluse le fondazioni, le scale, le coperture, le parti comuni degli impianti compresi gli allacciamenti, la finitura delle dotazioni comuni.

Il provvedimento emanato dalla la Regione Sardegna, Assessorato agli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica prevede l’invito a presentare proposte di valorizzazione dell’edificato storico della Sardegna destinato alle municipalità costituenti o facenti parte di una Rete di comuni.

L’Amministrazione comunale partecipa al Bando unitamente alla già costituita Unione dei Comuni del Villanova, comprendente Villanova Monteleone, Monteleone Roccadoria, Mara Padria e Romana, che già in passato sono stati partners del Comune di Alghero in diversi bandi regionali.

Nell’ambito del Programma Integrato che l’Amministrazione intende promuovere, saranno previsti una serie di interventi di Recupero Primario destinati alla riqualificazione di edifici pubblici e privati siti all’interno del Centro Storico.

L’area del programma integrato è stata individuata dalla Giunta Comunale con apposita delibera, sulla base delle opere pubbliche finanziate e in corso di realizzazione che assicurano al Comune una premialità secondo i requisiti definiti dal Bando regionale.

Ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale il cofinanziamento è destinato al restauro delle coperture, dei prospetti e delle relative fondazioni, fino al 40 per cento della spesa complessiva; mentre per il restauro e l’adeguamento degli allacciamenti alle reti tecnologiche pubbliche (acquedotto, fognatura, ecc.), fino al 20 per cento della spesa.

Le istanze di finanziamento devono pervenire al protocollo del Comune di Alghero in via S. Anna 38, entro e non oltre le ore 12 del 17-10-2008. Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi presso gli uffici dell’Assessorato all’Urbanistica del Comune in via S. Anna 38, o sul sito istituzionale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)