Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaProvincia › Petrolchimico: l'Eni incontra la Giudici
A.B. 19 novembre 2008
Petrolchimico: l'Eni incontra la Giudici
Le ditte accettano di incontrare il territorio. Il confronto previsto a Sassari
Petrolchimico: l'Eni incontra la Giudici

SASSARI - Giusto incontrare il territorio, rassicurarlo e discutere assieme di futuro: è lo spirito con cui è stata accolta la lettera inviata dieci giorni fa dal presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, ai piani alti di “Eni” e di “Polimeri Europa”, dalle scelte delle quali dipende il destino del polo industriale di Fiume Santo e, in generale, della chimica in Sardegna.

L’apertura è stata confermata oggi durante un colloquio telefonico tra gli uffici di Piazza d’Italia e quelli delle aziende, distribuiti tra Roma e Milano. Al termine della telefonata, la conferma: i vertici di Eni e Polimeri Europa incontreranno il presidente della Provincia e risponderanno alle perplessità già manifestate col documento scritto a nome del territorio, dopo un incontro coi Comuni di Sassari e Porto Torres, “Cgil”, “Cisl”, “Uil”, “Filcem Cgil”, “Femca Cisl” e “Uilcem Uil”.

«Questo territorio vuole che la chimica e l’industria restino a Porto Torres», era stato il messaggio partito dal tavolo. «Pensiamo ora ai rischi che corre la Sardegna Nord Ovest se davvero la chimica dovesse arrivare al capolinea», era stato detto dinanzi al pericolo che le imminenti mosse di Polimeri Europa siano solo «l’inizio del processo che in poco tempo segnerebbe la fine della chimica in Sardegna».

Il faccia a faccia, dunque, ci sarà. «L’Eni ci dica le sue reali intenzioni, ci ascolti e rispetti le istanze di un territorio in cui ha operato per anni, e ora teme di essere abbandonato senza troppe spiegazioni», è la richiesta avanzata da Alessandra Giudici, sindaci, sindacati e poi, negli incontri che si sono succeduti nelle ultime settimane, dalle altre forze politiche, istituzionali, sociali ed economiche della Sardegna Nord Ovest. «Vogliamo sapere cosa c’è di vero nelle notizie che circolano, e vogliamo capire quali mosse possiamo compiere per salvare la situazione», ribadisce Alessandra Giudici, che ancora una volta invita tutti a «fare fronte comune, per salvaguardare gli interessi di un territorio che non può permettersi la fine di uno dei settori industriali più importanti sul piano economico e occupazionale».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)