Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSalute › Stop al fumo: Corso a Sassari
Red 16 gennaio 2009
Stop al fumo: Corso a Sassari
Prenderà il via questa sera alle ore 18, presso la sede della Lilt di Sassari in via Amendola, il corso organizzato dall’Azienda sanitaria locale di Sassari
Stop al fumo: Corso a Sassari

SASSARI - Prenderà il via questa sera alle ore 18, presso la sede della Lilt di Sassari in via Amendola, il corso “Stop al fumo” che l’Azienda sanitaria locale di Sassari realizzerà per coloro che vogliono dire basta alla sigaretta. Il corso, promosso dalla Lega italiana lotta ai tumori di Sassari, vedrà impegnati operatori dello Spresal che proporranno ai partecipanti un corso già collaudato.

Ai partecipanti sarà infatti presentato lo stesso schema di lezioni già adottato con i dipendenti della sede Inps di Sassari, dove il corso si è concluso a fine giugno 2008 con ottimi risultati: su 22 partecipanti iniziali, in diciannove hanno seguito sino alla fine l’intero ciclo di lezioni; in 10 sono diventati non fumatori, 5 hanno smesso sensibilmente, 1 fuma occasionalmente, 1 fuma due sigarette al giorno e 2 fumano quattro sigarette al giorno.

L’incontro di questo pomeriggio servirà quindi ad introdurre gli scopi e le caratteristiche del corso, mentre a partire dalla prossima settimana i partecipanti saranno impegnati in una full immersion di 5 giorni, dal 19 al 23 gennaio. A conclusione del primo ciclo di incontri, seguirà un appuntamento settimanale di sostegno, al quale saranno invitati soggetti che hanno partecipato ad altri corsi contro il fumo, quindi uno mensile autogestito.

Il corso vuole stimolare il rispetto per se stessi e la propria salute, quindi della comunità nella quale si lavora. Gli incontri avranno inoltre obiettivi precisi, da una parte mirano a promuovere le motivazioni a smettere di fumare, informare i fumatori sulle risorse disponibili per smettere di fumare e indirizzare i fumatori verso percorsi programmati. Dall’altra parte gli appuntamenti tendono a favorire l’applicazione della legge contro il fumo, proteggere i lavoratori dal fumo passivo, ridurre i conflitti tra fumatori e non fumatori e favorire la diffusione di stili di vita sani (ad esempio il benessere ambientale nel luogo di lavoro).

Durante il corso si parlerà dei rischi e delle patologie legate al fumo, dei costi economici non solo per il fumatore ma anche per la collettività e il sistema sanitario, quindi dei vantaggi, soprattutto in termini di salute, per chi smette di fumare.
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano
16/9/2025
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)