Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaAssociazionismo › Fondazione Ramon Lull, c´è Alghero
Red 20 gennaio 2009
Fondazione Ramon Lull, c´è Alghero
L’Amministrazione comunale ha portato a compimento un atto storico che attribuisce autorevolezza culturale alla città
Fondazione Ramon Lull, c´è Alghero

ALGHERO - L’Amministrazione comunale ha portato a compimento un atto storico che attribuisce autorevolezza culturale alla città di Alghero nei rapporti con la Catalogna e con le terre di lingua catalana. Giovedì scorso il Comune di Alghero è entrato a far parte della Fondazione Ramon Lull, il soggetto istituzionale di carattere internazionale impegnato nella diffusione all’estero della cultura catalana.

La Fondazione è uno strumento istituzionale che si relaziona con il Consiglio d’Europa o con l’Unione Latina presente in 37 Paesi. L’ingresso del Comune di Alghero, insieme ai Consiglio Generale dei Pirenei orientali e alla Rete delle Città Valenciane è stato formalizzato ad Andorra, presente per l’Amministrazione l’Assessore Nunzio Pais. A definire l’evento “storico” sono stati il direttore della Fondazione, Josep Bargalló, e il vicepresidente della Generalitat de Catalunya, Josep-Luis Carod Rovira.

«Per la prima volta – hanno detto – tutti i Territori dove si parla catalano contano su un Organismo comune per la proiezione della lingua e della cultura. Un evento che avrà affetti importanti per il prestigio del catalano nel Mondo». L’atto sottoscritto ad Andorra ha comportato una modifica allo statuto appunto per consentire l’incorporazione di Alghero e delle altra realtà catalane nella Fondazione. Il Comune di Alghero è dunque un nuovo membro che potrà partecipare attivamente alla consistente attività della Fondazione nell’ambito della lingua, delle arti e della scienza, della cultura catalana, promuovendo studi letterali, corsi linguistici, attività cinematografiche.

In questo settore si concentrano gli obbiettivi attuali della Fondazione. E’ prevista infatti una forte promozione della cultura catalana attraverso lo sviluppo di un piano per la produzione di prodotti cinematografici e audiovisivi co-prodotti dagli Stati in cui vi sono territori di lingua catalana. «L’ingresso della nostra città nella Fondazione è il frutto di un forte impegno in questo ambito – ha commentato il sindaco Marco Tedde, che ha avviato in precedenza fruttuosi rapporti con la Fondazione e con la stessa Generalitat – che ci porta oggi ad essere fieramente partecipi di un Organismo internazionale così autorevole. Ritengo che questo sia il modo più appropriato di relazionarsi con la Catalogna, cioè presentando risultati ai cittadini. Risultati concreti come questo appena portato a termine e come l’imminente apertura di una sede del Governo catalano ad Alghero».

L’Assessore Pais ha evidenziato nel corso della cerimonia che «l’elemento identitario è un forte motivo di unione. Oggi si prende coscienza con ancora più convinzione delle opportunità future che questo importante avvenimento ci riserva». La città di Alghero, per iniziativa del Sindaco Marco Tedde ha già attivato precedenti intese con la Fondazione Ramon Lull, una di queste si è concretizzata nel 2007 con la partecipazione di Alghero alla Fiera Mondiale del Libro di Francoforte, all’interno della Cultura Catalana che in quella manifestazione fu invitata d’onore.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)