Contro il Montichiari, i giallorossi vogliono ripetere sia la vittoria di domenica scorsa contro la Valenzana, che quella con i bresciani all’andata, prima storica vittoria tra i professionisti
ALGHERO – Per la ventunesima giornata del campionato di Seconda Divisione Lega Pro, girone A, l’Alghero vola nel bresciano per affrontare il Montichiari. Per i ragazzi di mister Corda, reduci dalla vittoria di misura contro la Valenzana, una nuova affermazione varrebbe oro e, stando ai numeri ed ai precedenti, non pare impossibile.
In classifica, la distanza tra il fanalino di coda algherese ed i padroni di casa, quartultimi e vincenti 3-2 in casa dell’Ivrea, è di appena tre lunghezze (ma con una partita da recuperare). Nella gara d’andata, l’Alghero centrò proprio contro i lombardi la sua prima vittoria tra i professionisti, grazie a due calci di punizione di Frau.
Numeri negativi per Zitolo e compagni, però, se analizziamo le trasferte stagionali. Infatti, nelle precedenti dieci gare esterne, i giallorossi non hanno mai vinto, collezionando appena tre punti (tre pareggi e sette sconfitte). In casa, i bresciani stanno mantenendo un cammino in equilibrio, con quattro vittorie ed altrettante sconfitte, mentre i pareggi sono due. Cinque i gol in più segnati dai padroni di casa rispetto ai giallorossi (ventuno contro sedici), che hanno il terzo peggior attacco del girone, mentre le difese si equivalgono (ventisei reti per retroguardia, come il Pizzighettone. Peggio di così sta facendo solo il Mezzocorona, con ventisette).
Giovedì, mister Corda, che dovrà fare a meno di Medda e Frau squalificati e di Papa, Davide Puddu e Tedde infortunati, ha provato l’undici contro la Torres, in un match-friendly che, nel primo tempo, ha avuto molto poco di amichevole. Il 4-4-2 ha visto Zani tra i pali, linea difensiva composta da Peana, Sentinelli, Tarantino e Gavazzi; zona mediana con Cossu, Sogus, Gavioli e Zitolo, mentre le punte sono Orlandi e Roberto Puddu. Questa dovrebbe anche essere la formazione che scenderà in campo al “Romeo Menti”, con la sola eccezione di Sorrentino, in via di recupero, preferito ad Orlandi. Per la cronaca, la partita è finita con la vittoria dei giallorossi per 3-0 (Puddu e Zitolo nel primo tempo e Frau nella ripresa).
Sul fronte mercato, pare ormai probabile che l’inizio della settimana prossima sarà il momento buon per l’arrivo della punta Cocco, mentre la società, cerca anche un esterno di centrocampo che prenda il posto del ceduto Guaita.
Le Partite della Ventunesima Giornata
Canavese - Como
Carpenedolo – Pavia
Itala San Marco – Alto Adige Sud Tirol
Mezzocorona – Alessandria
Montichiari – Alghero
Olbia – Ivrea
Pizzighettone – Sambonifacese
Rodengo Saiano - Varese
Valenzana – Pro Vercelli
La Classifica: Varese 37; Rodengo Saiano 36; Como 35; Alessandria 34; Canavese* 31; Olbia* e Sambonifacese 30; Ivrea 27; Carpenedolo, Itala San Marco, Pavia* e Valenzana 24; Mezzocorona 22; Pizzighettone 21; Montichiari* 20; Pro Vercelli* 19; Alto Adige Sud Tirol* ed Alghero 17.
* una partita in meno.
Nella foto: Pippo Zani, portiere dell’Alghero