Andrà certamente deserta la prima convocazione in calendario lunedì 2 febbraio alle ore 13. Quindici i punti all’ordine del giorno, tra cui il caso Secal
ALGHERO - Quindici punti all’ordine del giorno nelle prossime sedute del consiglio comunale algherese. Si parlerà dello scottante caso della società di gestione dei tributi, la Secal, nell’occhio del ciclone per i mancati versamenti nelle casse del comune, d’ingenti somme derivanti dalle tasse. La proposta che arriva da alcuni gruppi consiliari è quella dello scioglimento o liquidazione della società partecipata dal comune.
Poi spazio all’edilizia, con le varianti al piano particolareggiato, al catasto degli incendi boschivi, alla modifica del regolamento per la concessione delle aree destinate a insediamenti produttivi e artigianali. Spazio anche all'approvazione dello schema di protocollo d’intesa fra il Ministero dei Trasporti, Agenzia del Demanio e Comune di Alghero, per la consegna dell'edificio demaniale denominato “Casetta Sanità” e all'intitolazione dell'impianto sportivo “La Cunetta” alla memoria di Luca Manchia.
Prima convocazione lunedì 2 febbraio alle ore 13. Orario insolito per una seduta di consiglio comunale, ma che servirà soltanto per rendere valida nei numeri la successiva seduta convocata martedì, alle 16.30; si proseguirà il 10 febbraio.