A.B.
12 marzo 2009
Silvia Melis neo presidente dello Skal
Quattro sardi nel direttivo nazionale dello Skal International, l’associazione mondiale dei professionisti del turismo

SASSARI - Sono state rinnovate nei giorni scorsi le cariche statutarie del comitato direttivo nazionale dello “Skal Internacional-Asociacion Internacional de Profesionales de Turismo”, l’organizzazione mondiale che riunisce professionisti appartenenti a tutti i rami dell'industria del turismo: dal ricettivo all’incoming, dal noleggio auto al marketing turistico. Fondata a Parigi nel 1932 l’organizzazione è presente in ottantasette nazioni e comprende circa ventitremila soci divisi in cinquecento Club. In Italia gli “Skal Club” sono tredici, per un totale di cinquecento soci.
Nel direttivo nazionale neoeletto, composto complessivamente da sette membri, quattro sono imprenditori sardi che con questo incarico hanno ricevuto un importante riconoscimento come professionisti del turismo. Ecco la rosa degli eletti: Silvia Melis (segretario generale) ed Umberto Giordano (revisore dei conti), entrambi dello “Skal Sassari”; Ignazio Sanna (consigliere internazionale) e Mario Pinna (tesoriere), dello “Skal Cagliari”. L’assemblea generale dei delegati ha nominato presidente nazionale Giuseppe Rubaudo (“Skal Sanremo e Riviera dei fiori”).
Nei giorni scorsi, anche lo Skal di Sassari Nord Sardegna ha nominato il suo nuovo direttivo. I soci del club hanno eletto presidente Silvia Melis, titolare della società “Associazione d’Idee”, organizzatrice di eventi e di attività congressuali. Il primo vice presidente è l’albergatore Battista Masia; secondo vice presidente è un altro albergatore, Marco Mannu, presidente del “Stl” di Oristano; segretario Umberto Giordano, già dirigente di enti turistici; tesoriere è stato nominato il dirigente alberghiero Gianfranco Tresoldi, mentre i consiglieri saranno gli albergatori Battista Scarpa e Franca Tortu, ed il tour operator Alessandro Viazzo.
|