Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAssociazionismo › Alghero in Centro guarda al futuro
A.B. 21 marzo 2009
Alghero in Centro guarda al futuro
Il Consorzio, tra modifiche statutarie e progetti da attuare nei prossimi mesi. Già programmati gli eventi in occasione della Pasqua
Alghero in Centro guarda al futuro

ALGHERO - Lunedì pomeriggio, il “Poco Loco” ha ospitato l’assemblea generale del “Consorzio Alghero in centro”. L'assemblea, assai partecipata, ha proceduto, alla presenza del notaio Pinna Vistoso ad alcune modifiche statutarie che permetteranno, tra le altre cose, l’ingresso all’interno del Consorzio di Enti Pubblici, come il Comune di Alghero, ed associazioni.

Successivamente, il consulente Vallebona ha illustrato la disciplina dei “Ccn” e l’importanza strategica che esso riveste nel contesto in cui opera, anche alla luce della disciplina normativa della Legge Regionale sul commercio ed al Piano Commerciale del Comune di Alghero, e la costituzione di gruppi di lavoro suddivisi per il raggiungimento di obiettivi condivisi da tutti i consorziati.

Il presidente Emiliano Piras ha infine illustrato le linee guida programmatiche nel medio-lungo termine che baseranno la progettazione sulla sicurezza, decoro urbano ed estetica del quartiere, e miglioramento del servizio trasporti da e per il centro storico in stretta collaborazione, si spera, con l’Amministrazione Comunale che comunque si è già dimostrata sensibile all’idea del Consorzio.

La programmazione del 2009 ha già mosso i primi passi con la collaborazione al “Carnevale dei bambini” del 28 febbraio. Per il giorno di Pasqua, il Ccn ha organizzato, su proposta dell’associazione culturale “Mossa”, nell’ambito della rassegna “April jazz”, il dj set dei “Jazzanova”, evento di carattere internazionale, condito da una serie di serate nei locali consorziati che ospiteranno per tutto il week-end dj’s provenienti da tutta la Sardegna. Si stanno pianificando, altre manifestazioni di forte richiamo turistico, quali una fiera nazionale di architettura del fiore e un raduno nazionale dei “Vespa club Italia”.

Per il periodo estivo verrà presentato un progetto all’Amministrazione Comunale, che da una parte serve per fornire un servizio alla collettività ed ai turisti, e dall’altra ha una forte valenza culturale. Si tratta di un servizio pomeridiano di baby-sitting (dalle ore 18 alle ore 22), all’interno del quale la compagnia “Teatro Sifo” presenterà uno spettacolo in cui verrà raccontata ai bambini, anche con interazione multi-lingue, la storia della nostra città dalle origini ai giorni nostri.

Al vaglio del Consiglio Direttivo, c’è anche un bando di concorso per le decorazioni e luminarie natalizie, che verrà presto proposto all’Amministrazione Comunale ed all’Università di Alghero.
Il progetto Ccn, prevede anche l’installazione di fasciatoi per il cambio dei neonati in diversi esercizi consorziati che hanno dato disponibilità, e tutti i bar e ristoranti consorziati verranno dotati di menù braille per non vedenti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)