Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaPorto › Porto Alghero, ok al Piano rifiuti
Red 28 aprile 2009
Porto Alghero, ok al Piano rifiuti
E’ stata espressa l’intesa richiesta da parte della Regione Autonoma Sardegna sul piano redatto dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero con il parere favorevole del Comune
Porto Alghero, ok al Piano rifiuti

ALGHERO - Anche il Porto di Alghero avrà il suo Piano di raccolta e gestione dei rifiuti. E’ infatti stata appena espressa l’intesa richiesta da parte della Regione Autonoma Sardegna sul piano redatto in tal senso dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero con il parere favorevole del Comune della città catalana. Uno sforzo comune e condiviso che ha visto la Guardia Costiera impegnata in primo piano nel recepire, da una parte, le direttive regionali in materia, d’altra raccogliere i dati necessari e richiesti dalla normativa comunitaria che prescrive che ogni porto sia dotato di un sistema di gestione e raccolta differenziata dei rifiuti provenienti dalle unità che vi transitano.

Un traffico che per il porto di Alghero è piuttosto variegato e che comprende sia il traffico delle unità da passeggeri che svolgono il servizio con le Grotte di Nettuno, che le unità da pesca, a strascico e non, che, infine, le numerose unità da diporto che durante tutta la stagione affollano le banchine ed i pontili del locale approdo. Un primo passo significativo, chiariscono dall’Ufficio Circondariale, che non poteva più essere rimandato sia per i severi vincoli temporali in materia posti dall’Unione Europea sia per continuare quel percorso di ammodernamento dello scalo e miglioramento dei servizi che questo può e deve saper offrire.

Un progetto che, peraltro, riguarda anche il porto di Fertilia e gli altri approdi presenti nel circondario marittimo di Alghero in un discorso allargato e nuovo, d’insieme. Seguiranno, a breve, degli incontri con gli operatori portuali in cui verranno definite le modalità operative con cui il servizio verrà svolto e che dovrà necessariamente essere accompagnato da un’importante opera di educazione e promozione dei diversi utenti del porto.
16/9/2025
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)