Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaProvincia › Provincia Sassari: Bilancio ok
Red 18 giugno 2009
Provincia Sassari: Bilancio ok
Meno debiti fuori bilancio e variazioni, meno imposte ai cittadini approvato stamattina in consiglio il bilancio consuntivo del 2008
Provincia Sassari: Bilancio ok

SASSARI - Si è concluso con l’ok arrivato questa mattina dalla maggioranza consiliare il percorso di approvazione del bilancio consuntivo per il 2008 della Provincia di Sassari. Dal segno più alla voce “avanzo di amministrazione” alla riduzione dei debiti fuori bilancio, dal calo delle variazioni di bilancio alla consistente crescita del fondo di cassa, dal pieno rispetto del patto di stabilità interno al rispetto quasi totale delle previsioni in fatto di entrate correnti, investimenti e spese effettuate senza il ricorso all’accensione di nuovi mutui, dal rispetto dei limiti previsti dalle norme in materia di spesa per il personale al parere favorevole dei revisori: sono diversi gli elementi che hanno permesso all’assessore provinciale al Bilancio, Pinuccio Vacca, di presentare un documento contabile che la maggioranza non ha avuto difficoltà ad approvare nell’arco della sola seduta consiliare di questa mattina.

«Il bilancio consuntivo del 2008 testimonia in maniera analitica e articolata il buon lavoro svolto e i risultati raggiunti da tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei soldi di cui dispone la Provincia, sia che si tratti degli amministratori che dei responsabili dei servizi», ha sostenuto l’assessore Vacca nel corso della relazione con cui ha illustrato il documento già approvato a suo tempo dalla giunta provinciale e valutato positivamente dal collegio dei revisori, che non hanno mancato nella loro relazione di ribadire «la completezza dell’esposizione numerica dei dati e delle elaborazioni contenute nella relazione dell’organo esecutivo».

Tra i dati certamente più interessanti non solo per gli addetti ai lavori ma anche per i cittadini c’è sicuramente quello che riguarda la media pro-capite dei tributi imposti dalla Provincia, che è misurato dal rapporto tra accertamenti sulle entrate tributarie e popolazione residente. «Questo dato indica che, a popolazione invariata e pur essendosi ridotto negli ultimi anni il gettito di due dei più importanti tributi provinciali (rc-auto e ipt), il prelievo tributario nei confronti dei cittadini diminuisce», sostiene Pinuccio Vacca.

Altro elemento rilevante è l’aumento del fondo di cassa, che al 31 dicembre 2008 ammonta a 93miloni per i depositi fruttiferi e a 88milioni per quelli infruttiferi. «Un risultato reso possibile anche e soprattutto dalla diminuzione dei debiti fuori bilancio che delle variazioni al bilancio di previsione», sostiene il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici. «Questa è la dimostrazione che la nostra programmazione, anche sul piano finanziario, si sta dimostrando attendibile e col passare degli anni ci consente di operare in condizioni sempre migliori», aggiunge il presidente riferendosi al fatto che «anche le disponibilità economiche per il 2009 ci consentiranno di operare in maniera efficace senza dover contrarre mutui o accumulare situazioni di indebitamento».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)