Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaInfanzia › “Melampo al nido” compie 3 anni
Red 26 giugno 2009
“Melampo al nido” compie 3 anni
Risultati e prospettive del progetto dedicato all’inserimento dei bambini con difficoltà nello sviluppo neuropsicomotorio nei Servizi 0-3 del Comune di Sassari
“Melampo al nido” compie 3 anni

SASSARI - Il progetto “Melampo al Nido” tre anni dopo. Si tirano le somme della stretta collaborazione tra Comune di Sassari e Azienda Sanitaria Locale numero uno per garantire l’inserimento nei Servizi 0/3 dei bambini con difficoltà nello sviluppo neuropsicomotorio. Una sinergia iniziata nel 2005 con l’avvio del progetto sperimentale e riconfermata e rinsaldata con il protocollo d’intesa firmato nel 2006, tra l'Amministrazione comunale e l'Asl di Sassari.

La finalità del progetto è l'integrazione dei piccoli con difficoltà neuroevolutive e la realizzazione di interventi rivolti al miglioramento della qualità della loro vita e di quella delle loro famiglie. I progetti e gli obiettivi a lungo termine sono stati presentati questa sera nella sala riunioni dei Vigili urbani di Sassari, in Via Carlo Felice.

Il progetto nasce per rispondere in modo integrato (servizio educativo e servizio sanitario) alle richieste da parte delle famiglie di bambini in difficoltà di inserimento nei Servizi 0/3 del Comune di Sassari e per consentire un reale processo di integrazione e di supporto ai specifici bisogni dei bambini. L'iniziativa ha coinvolto gli operatori dei Servizi educativi 0/3 del Settore Politiche Educative e Giovanili del Comune di Sassari e quelli dell’Unità operativa di neuropsichiatria dell’ infanzia e dell’adolescenza (Uonpia) della Asl di Sassari e le famiglie dei bambini interessati.

«La collaborazione – ha sottolineato il direttore generale dell’Asl di Sassari, Giovanni Battista Mele – ha consentito, secondo quanto previsto dal protocollo d’intesa, di rispettare gli impegni formalizzati e di partecipare all’importante percorso di sviluppo e rafforzamento dei Servizi socio-educativi per la prima infanzia del Comune di Sassari, in particolare per quanto riguarda i bambini con difficoltà neuropsicomotoria».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)