Dalle 22 alle 6 è vietata anche la vendita e la somministrazione di sostanze alcoliche ai miniori di anni 18
ALGHERO - Divieto di vendita e somministrazione di alcolici ai minori di 16 anni per i pubblici esercizi attività commerciali e attività che effettuano somministrazione di alimenti e bevande. Dalle 22 alle 6 è vietata anche la vendita e la somministrazione di sostanze alcoliche ai miniori di anni 18. Per tutti, minori di anni 16 e minori di anni 18 nei suddetti orari, vige il divieto di acquisto e di assunzione di bevande alcoliche.
Questo è il dispositivo dell’ordinanza del sindaco Marco Tedde che la Prefettura di Sassari sta vagliando per le finalità di Legge. Si attende ora che la Prefettura esprima il nullaosta prima che il Comune di Alghero renda operativo il provvedimento. L’ordinanza avrà vigore per 6 mesi su tutto il territorio comunale. In base al Decreto del 5.8.08 del Ministero dell’Interno (Decreto Maroni) il potere dell’ordinanza sindacale è indirizzato anche alla prevenzione e al contrasto di pericoli che minacciano la sicurezza pubblica e al rispetto delle norme che regolano la vita civile.
«L’ordinanza – spiega il Sindaco Marco Tedde – mira essenzialmente alla tutela della tranquillità dei cittadini. Ma è soprattutto finalizzata ad uno scopo: quello cioè di preservare l'incolumità di quei ragazzi che, spesso, in particolare d’estate in una località turistica come Alghero, fanno uso di bevande alcoliche senza rendersi conto dei rischi in cui incorrono; rischi legati alla dipendenza ma anche all'incolumità fisica».
E’ accertato infatti che in estate un incremento di assunzione delle bevande alcoliche da parte dei minorenni, fenomeno che può dare vita a pericoli per la salute ma anche a comportamenti sintomatici del disagio giovanile. Si attende ora il parere della Prefettura per l’emanazione dell’ordinanza.