Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaProvincia › Salvatore Marino: «In un anno salvati centinaia di posti di lavoro»
A.B. 10 agosto 2009
Salvatore Marino: «In un anno salvati centinaia di posti di lavoro»
Altro successo per l’Ufficio provinciale di mediazione dei conflitti collettivi
Salvatore Marino: «In un anno salvati centinaia di posti di lavoro»

SASSARI - «Nessuno dei centoventi lavoratori degli asili nido di Sassari perderà il proprio posto di lavoro». Lo annuncia l’assessore provinciale delle Politiche del Lavoro Salvatore Marino. Soddisfatto del risultato raggiunto nei giorni scorsi nella sede dell’Ufficio di mediazione della Provincia di Sassari, che fa capo proprio al settore di cui ha responsabilità politica, Marino sottolinea il valore di un accordo «voluto dalle parti e che garantisce in maniera decisa i lavoratori».

In base a quanto deciso in sede di mediazione, «il passaggio dalle società che sino a oggi gestivano gli asili nido a quelle che hanno vinto l’appalto e subentreranno a breve, per i dipendenti non segnerà alcuna soluzione di continuità – spiega l’assessore provinciale – in quanto verranno tutti assorbiti dalle aziende che si sono aggiudicate il servizio». Come responsabile della mediazione dei conflitti collettivi, la Provincia di Sassari (e l’assessore in particolare) avrà il compito di farsi garante del pieno rispetto dell’accordo. Intanto la soddisfazione del rappresentante dell’esecutivo è grande «perché l’accordo raggiunto tutela i lavoratori anche sul piano contrattuale ed economico».

L’ufficio provinciale di mediazione dei conflitti di interesse ha aperto i battenti nell’aprile 2008. È rivolto a tutte le aziende del territorio provinciale con più di quindici dipendenti che vogliano tentare la via della conciliazione su una o più questioni legate al rapporto di lavoro. L’ufficio interviene su richiesta dei datori di lavoro, delle organizzazioni sindacali o dei lavoratori. «Con questo servizio ci facciamo parte attiva per la risoluzione delle controversie collettive», spiega ancora Salvatore Marino. Oppure, come nel caso specifico, «interveniamo anche per vigilare e garantire i lavoratori anche in caso di cambio di appalti, sia con appaltanti pubblici che privati». L’Ufficio di mediazione convoca le parti coinvolte nella controversia anche in assenza di specifica richiesta delle organizzazioni sindacali. «Possiamo e dobbiamo intervenire anche in assenza di una formale istanza di parte – dice l’assessore – ogni volta che veniamo a conoscenza dell’esistenza di un conflitto di lavoro, formulando e formalizzando proposte dirette a comporre gli opposti interessi delle parti coinvolte».

Dall’aprile 2008 l’ufficio ha trattato ottantaquattro casi, oltre il 70percento sono stati risolti positivamente. «Grazie all’eccellente lavoro di questo ufficio abbiamo eliminato diversi focolai di propagazione della perdurante crisi occupazionale – commenta Marino – salvando centinaia di posti di lavoro a rischio». L’unico vero cruccio per il titolare delle politiche per l’occupazione è che «molto lavoro è a rischio anche nelle microimprese, ossia quelle con meno di quindici dipendenti, ma noi siamo senza armi». Più che una riflessione, un invito che Salvatore Marino rivolge al governo regionale «affinché ripensi agli strumenti da fornire alle amministrazioni locali per combattere concretamente la disoccupazione».

Nella foto: Salvatore Marino, assessore provinciale alle Politiche del Lavoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)