Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Stasera a Nureci la Treves Blues Band
A.B. 15 agosto 2009
Stasera a Nureci la Treves Blues Band
Domani, i Nine Below Zero chiudono la minirassegna Mamma Blues, manifestazione all’interno del Dromos Festival
Stasera a Nureci la Treves Blues Band

NURECI – “Dromos” chiude in bellezza la sua undicesima edizione, affidando a due storiche e apprezzatissime band europee le ultime due giornate di “Mamma Blues”, la minirassegna di Nureci (paese ad una quarantina di chilometri da Oristano) che il festival accoglie (per il terzo anno consecutivo) nel suo cartellone. Dopo l’apertura “Made in Usa” della prima giornata, con il “Delta Blues” di Keith B. Brown, il palco allestito nella Piazza Centrale attende, a cavallo di Ferragosto, i concerti (con ingresso gratuito) della “Treves Blues Band” e dei britannici “Nine Below Zero”.

Sventola la bandiera italiana sulla prima esibizione, in programma questa sera, alle ore 22, con la rappresentativa e longeva Treves Blues Band. Con il leader Fabio Treves (armonica e voce), ci saranno Ale “Kid” Ariazzo (chitarra), Tino Cappelletti (basso) e Massimo Serra (batteria). Classe 1949, milanese, Fabio Treves (soprannominato il “Puma di Lambrate”, in risposta all’appellativo del mitico bluesman britannico John Mayall noto come “il leone di Manchester”) forma nel 1974 la prima band italiana a vocazione blues, un genere musicale con radici tanto lontane. Dopo trentacinque anni, diciannove album ed una collezione di strepitose collaborazioni internazionali messe insieme dalla band (oltre che dal baffuto armonicista milanese, che ha anche coronato il sogno di calcare il palco insieme a Frank Zappa, il suo mito) la Treves Blues Band incarna ancora e senza cedimenti la coerenza gioiosa degli ingredienti alla base del blues: sensibilità, passione, sentimento.

Si resta in Europa anche col concerto che la sera dopo chiude i cartelloni di Mamma Blues e di Dromos: domenica 16 agosto, alle ore 22, sul palco della Piazza Centrale di Nureci, tocca al British Blues degli inglesi Nine Below Zero, capeggiati dalla voce e dalla chitarra di Dennis Greaves e dall’altro fondatore storico della band, l’armonicista Mark Feltham (tornato da qualche tempo a far parte del gruppo da cui si era dovuto allontanare per ragioni di salute), sul palco insieme alla possente sezione ritmica affidata a Gerry McAvoy (basso) e Brendan O'Neil (batteria). Nati nel 1977 come “Stans Blues Band”, i Nine Below Zero animano da più di trent’anni la scena blues e Rhythm and Blues britannica. Quattordici album in carriera (l’ultimo “It's Never Too Late!” uscito quest’anno per “Zed Records”) testimoniano una vena creativa e un filo diretto con il pubblico che non si è mai interrotto. Dal vivo i Nine Below Zero regalano concerti talmente trascinanti, che spesso gli spettatori finiscono sfiniti quanto i musicisti.

Nella foto: Fabio Treves (foto di M.Deho)
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)