Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › A Sarroch il blues italiano di Treves
S.A. 19 agosto 2009
A Sarroch il blues italiano di Treves
Serata blues da non perdere, domani giovedì 20 alle 22 a Sarroch, nei cortili della Villa Siotto, con Fabio Treves e la sua band
A Sarroch il blues italiano di Treves

SARROCH - Serata blues da non perdere, domani giovedì 20 alle 22 a Sarroch, nei cortili della Villa Siotto, con Fabio Treves e la sua band. Classe 1949, milanese con la “musica del diavolo” nel sangue, il baffuto armonicista e cantante è un'autentica icona della scena blues italiana.

Quasi quarant'anni di attività costellati da una dozzina di album (il più recente è un doppio live dell'anno scorso) e da tante collaborazioni con artisti internazionali come Mike Bloomfield, Chuck Leavell, Pick Withers, Dave Kelly, Cooper Terry, e italiani come Angelo Branduardi, Pierangelo Bertoli, Eugenio Finardi, Ivan Graziani e Riccardo Cocciante.

Fabio Treves, che ha anche coronato il sogno di calcare il palco accanto a Frank Zappa, incarna ancora e senza cedimenti la coerenza gioiosa degli ingredienti alla base del blues: sensibilità, passione, sentimento. Con lui domani sera a Sarroch, Ale “Kid” Ariazzo alla chitarra, Tino Cappelletti al basso e Massimo Serra alla batteria. L'evento musicale è curato dal Comune ed è gratuito.

Nella foto: Fabio Traves
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)