Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Alghero, "ancora insieme" con i Pooh
S.A. 20 agosto 2009
Alghero, "ancora insieme" con i Pooh
Sabato 22 agosto all’Anfiteatro M. Pia di Alghero, l’"Ancora una notte insieme Tour" dei POOH, che vedrà per l’ultima volta insieme in Sardegna e sul palco, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Stefano D’Orazio, i mitici Pooh
Alghero,

ALGHERO - Domani, venerdì 21 agosto alle 21,00, prenderà il via, nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro romano di Cagliari, e il giorno dopo alle 21,30 all’Anfiteatro M. Pia di Alghero, l’"Ancora una notte insieme Tour" dei POOH, che vedrà per l’ultima volta insieme in Sardegna e sul palco, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Stefano D’Orazio, i mitici Pooh.

Con il suo straordinario bagaglio di quarant’anni di canzoni i "Fab-Four" sbarcheranno nell’isola con uno show pirotecnico ed un allestimento che vede coinvolta tutta la migliore tecnologia per due concerti senza eguali che rimarranno negli annali della storia musicale italiana. Questo infatti sarà l’ultimo tour dei Pooh.

Per la data di Cagliari c’è ancora pochissima disponbilità di biglietti solo in 1° 2° e qualche centinaio in 3° anello; mentre per la data di Alghero sono ancora disponibili posti in poltroncina e tribuna. Per Info e prenotazioni dei biglietti è possibile chiamare al call center al numero 070/684275.

Le tappe sarde sono organizzate da Sardegna Concerti una scaletta d’eccezione che racconta i migliori successi di tutta la loro carriera. Anche in Sardegna infatti i ‘fantastici quattro’ porteranno il loro concerto d’addio per salutare l’amico-fratello Stefano D’Orazio, che quest’anno ha preso la decisione di chiudere questa bellissima avventura trascorsa con i tre amici in oltre quarant’anni di tournèe in tutto il mondo, per ritirarsi a vita più tranquilla.

Anticipato dall’omonimo brano inedito, l’album "Ancora una notte insieme" è stato pubblicato l’8 maggio 2009 (su etichetta Atlantic/Tamata e distribuito da Warner Music Italy) e ha raggiunto il disco di platino grazie alle oltre 70.000 copie vendute. Questo disco segna ufficialmente l’uscita dal gruppo dei POOH del batterista Stefano D’Orazio dopo trentotto anni di carriera artistica con i compagni, che hanno venduto oltre 25 milioni di album e 23 milioni di singoli.

Le due tappe eccezionali nell’isola proporranno un live ultramoderno di oltre quarantasei canzoni in due ore e mezzo di musica: una celebrazione dei brani che hanno costellato la loro lunga carriera come Dammi solo un minuto, Pensiero, Tanta voglia di lei, Quello che non sai, Vieni fuori, Pensiero, Stare Senza Di Te, e tanti altri che hanno decretato il loro inimitabile successo dal ’74 al 2009 e la posizione stabile negli anni tra i primi posti delle top ten nazionali.

Tra luglio e agosto il tour "Ancora una notte insieme" (prodotto e organizzato da Cose di Musica) partito IL 18 luglio da Caserta ha toccato spazi suggestivi fra i quali il Castello di Villafranca (Verona), l'Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta, Piazza del Duomo di Brescia, il Teatro del Festival Pucciniano a Torre del Lago, per arrivare il 21 agosto all’Anfiteatro Romano di Cagliari, il 22 agosto all’Anfiteatro M. Pia di Alghero, il Teatro dei Templi a Paestum fino al 29 agosto al Teatro Antico di Taormina che chiude la parte estiva nei teatri all’aperto.

Mentre nel mese di settembre la tourneè si sposterà nei Palazzi dello Sport delle maggiori città tra cui Firenze (Nelson Mandela Forum), Roma (Palalottomatica), Torino (Palatorino), Bergamo (Palasport di Treviglio), Treviso (Palaverde), per poi concludersi a Milano (al Mediolanum Forum di Assago) con un doppio appuntamento, il 28 settembre(data che ha registrato il "sold out" con tre mesi di anticipo) e il 30 settembre.

Nella foto: un'immagine dei Pooh nell'ultimo tour
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)