Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › "Radici nel Cemento", raggae a Porto Ferro
Red 20 agosto 2009
"Radici nel Cemento", raggae a Porto Ferro
In programma questa notte, dalle ore 22, il concerto del famoso gruppo raggae romano


ALGHERO - La notte di giovedì 20 Agosto, dalle ore 22, la band reggae "Radici nel Cemento" si esibirà in un concerto gratuito presso il chiosco sulla spiaggia di Porto Ferro. Le "Radici nel Cemento" sono un gruppo reggae italiano originario di Fiumicino (Roma), comparso sulla scena reggae italiana a partire dal 1993. Il gruppo è composto da sei elementi ed ha all’attivo sette apprezzati album. L’ultimo di essi, “Il paese di Pulcinella”, dà il nome al tour che dalla seconda metà del 2008 li porta in giro per l’Italia.

Il nome Radici nel Cemento deriva da una metafora della storia di una società. Le radici degli alberi ai lati delle strade spesso vengono soffocate dal cemento, ma non muoiono, resistono: scavano in profondità, per raggiungere il nutrimento necessario alla vita, e riescono a rompere e a spaccare il cemento che le soffoca. Così anche una società in rapido sviluppo, come quella occidentale, deve sviluppare la capacità di poter imparare dal proprio passato e dalle culture con cui entra ed è entrata in contatto, mantenendo la forza per crescere e respirare.

Le loro esibizioni sono caratterizzate da un alto tasso di divertimento e coinvolgimento. Le sonorità tipiche del reggae si sposano con melodie e fiati, che portano il sound della band vicino al genere ska e rock steady, con chiare venature dub. Difficile stare fermi durante un loro live. Il concerto, organizzato dal chiosco sulla spiaggia di Porto Ferro in collaborazione con Dj Davide Merlini, è gratuito e sarà aperto dagli Italnoiz, progetto Dub parallelo alle Radici.
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)